Liquidity Services Brands

Contratto di utilizzo

In vigore dal 1 aprile 2021 e in sostituzione dei Termini e condizioni per l'Utente e l'Acquirente del 21 ottobre 2019

Il presente Contratto di utilizzo (il "Contratto") nonché l'insieme di politiche, programmi e termini aggiuntivi pubblicati su e tramite il nostro Sito (come definito in prosieguo), applicazioni, strumenti, software e Servizi definiscono i termini in base ai quali Liquidity Services Operations LLC, una società a responsabilità limitata del Delaware, e le rispettive consociate, sussidiarie e la società madre (collettivamente denominate "Liquidity Services", "noi" o "ci") offriamo l'accesso a e l'uso dei nostri Servizi. Tutti i termini indicati con iniziale maiuscola che non sono altrimenti definiti nel presente Contratto avranno il significato loro attribuito nel Glossario dei termini definiti integrato per riferimento nel presente Contratto. L'utente riconosce la raccolta e l'uso delle informazioni dell'Utente come stabilito nella nostra Informativa sulla privacy, indipendentemente dal fatto che l'Utente si sia registrato o meno per un account gratuito. Tutte le politiche allegate come appendici, nonché qualsiasi altra politica e termine aggiuntivi pubblicati su e all'interno dei nostri Servizi, sono integrati per riferimento nel presente Contratto. Accedendo o utilizzando i nostri Servizi, l'Utente accetta di rispettare tutti i termini del presente Contratto.

Accettando il presente Contratto, l'Utente dichiara di avere almeno diciotto (18) anni e, qualora una persona accettasse il presente Contratto per conto di una persona giuridica o un attore statale governativo, dichiara che tale persona dispone della facoltà e dell'autorità necessarie per stipulare il presente Contratto, adempiere agli obblighi di detto Utente ai sensi del presente e concedere i diritti ivi conferiti da tale Utente. L'Utente dichiara di aver letto e compreso e di accettare di essere vincolato dal presente Contratto.

IL PRESENTE CONTRATTO CONTIENE DISPOSIZIONI RELATIVE A ESCLUSIONI DI GARANZIE, LIMITI DI RESPONSABILITÀ E RINUNCIA OBBLIGATORIA AD AZIONI COLLETTIVE/PROCESSI CON GIURIA, SECONDO LE QUALI IL SINGOLO UTENTE ACCETTA DI RICORRERE A UN PROCESSO SENZA GIURIA SU BASE INDIVIDUALE PER RISOLVERE EVENTUALI CONTROVERSIE SENZA RICORRERE A PROCESSI CON GIURIA O AZIONI COLLETTIVE.

1. I nostri Servizi

  • Il nostro Sito.AllSurplus, GovDeals e Liquidation.com sono i siti Web dei nostri Marketplace e insieme costituiscono il nostro Sito. Il nostro Sito permette agli Utenti di offrire, vendere, presentare offerte e acquistare praticamente qualsiasi bene in diverse modalità presso località presenti in tutto il mondo. Il nostro Sito è una componente fondamentale dei Servizi da noi offerti.
  • Indicazioni.Nell'ambito dei nostri Servizi, forniamo indicazioni agli Utenti quali prezzi, riserve, spedizione, inventari, fotografie, creazione di inserzioni e servizi correlati. Tali indicazioni sono esclusivamente a scopo informativo. Un Utente può decidere di attenersi o meno a tali indicazioni. Inoltre, sebbene il nostro team di assistenza clienti possa contribuire a facilitare la risoluzione delle controversie attraverso vari programmi, non abbiamo alcun controllo né garantiamo nessuno dei seguenti elementi: l'esistenza, la qualità, la sicurezza o la legalità degli articoli pubblicizzati; la veridicità o l'accuratezza del contenuto o delle inserzioni degli Utenti; la capacità dei Venditori di vendere gli articoli; la capacità degli Acquirenti di pagare gli articoli; o l'effettiva conclusione di una Transazione o la restituzione di un articolo da parte di un Acquirente o un Venditore.
  • Acquirenti.Gli Utenti che si identificano come Acquirenti vengono automaticamente registrati come Acquirenti sul nostro Sito all'accettazione del presente Contratto da parte dell'Acquirente stesso. Rimandiamo gli Acquirenti alla nostra Politica applicabile al Contratto relativo all'Inserzione, in quanto definisce il processo attraverso il quale un Acquirente stipula un contratto con un Venditore per l'acquisto di un Bene in una Transazione.
  • Venditori autonomi.Su richiesta e approvazione da parte nostra, a nostra esclusiva discrezione, possiamo consentire a un Utente di vendere Beni utilizzando i nostri Servizi e, quindi, agire come Venditore autonomo. Una volta approvato, un Venditore autonomo può utilizzare i nostri Servizi per creare e pubblicare Inserzioni con Contratti relativi a Inserzioni in una varietà di modalità. Invitiamo i Venditori autonomi a consultare la nostra Politica applicabile al Contratto relativo all'Inserzione in quanto definisce il processo attraverso il quale un Venditore stipula un contratto con un Acquirente per la vendita di un Bene in una Transazione.
  • Differenza tra il Contratto relativo all'Inserzione e il Contratto di utilizzo.I nostri Servizi si distinguono dall'effettivo Contratto relativo all'Inserzione per una particolare Transazione di asta o vendita. Il nostro contratto con Acquirenti e Venditori che accedono e utilizzano direttamente il nostro Sito si identifica con il presente Contratto. Il Contratto relativo all'Inserzione si stipula direttamente tra il Venditore e l'Acquirente. La nostra Politica applicabile al Contratto relativo all'Inserzione definisce le modalità con cui un Venditore e un Acquirente stipulano un Contratto relativo all'Inserzione. La nostra Politica applicabile al Contratto relativo all'inserzione stabilisce inoltre un insieme di termini e condizioni di base predefiniti per un Contratto relativo all'Inserzione, qualora un Venditore non fornisca un Contratto relativo all'Inserzione o nel caso in cui il Contratto relativo all'Inserzione del Venditore non definisca determinati termini che riteniamo essere fondamentali per concludere Transazioni soddisfacenti. In caso di conflitto tra i termini di un Contratto relativo all'Inserzione e i nostri termini predefiniti contenuti nella nostra Politica applicabile al Contratto relativo all'Inserzione, i termini del Contratto relativo all'Inserzione prevarranno.
  • Servizi gestiti.Forniamo inoltre una gamma di Servizi a sostegno di Venditori autonomi, altre attività commerciali e agenzie governative che non sono Utenti registrati e che ci incaricano di agire in qualità di loro agenti in conto deposito per la vendita dei loro Beni utilizzando i nostri Servizi (i nostri "Servizi gestiti"). Alcuni dei nostri Servizi gestiti sono descritti nella nostra Politica in materia di servizi gestiti. Potremmo stipulare un Contratto per la fornitura di servizi gestiti o un altro accordo scritto mutualmente convenuto per stabilire i termini aggiuntivi in base ai quali ci impegniamo a fornire i Servizi gestiti. In alcuni casi, il Venditore incaricherà Liquidity Services in conto deposito e Liquidity Services venderà tali Beni del Venditore in qualità di agente del Venditore. A seconda dei termini del Contratto per la fornitura di servizi gestiti o di un altro accordo mutualmente convenuto, tale Venditore potrebbe non costituire una parte nel presente Contratto, salvo nella misura in cui il Contratto relativo all'Inserzione tra tale Venditore e l'Acquirente integri, per riferimento, le disposizioni del presente Contratto.
  • Applicazione delle politiche.In caso di controversia tra gli Utenti, possiamo considerare le transazioni precedenti di tali Utenti e le circostanze specifiche nell'applicazione delle nostre politiche. Possiamo scegliere di essere più indulgenti con l'applicazione delle politiche nel tentativo di fare ciò che riteniamo essere l'azione giusta per i nostri Acquirenti e Venditori e nessuna scelta in tal senso sarà considerata una rinuncia al nostro diritto di far rispettare le nostre politiche in conformità con i rispettivi termini.

2. Limitazioni all'uso dei Servizi. Nessun Utente può:

  • caricare, pubblicare, inviare tramite e-mail, trasmettere o altrimenti rendere disponibile qualsiasi contenuto che: (i) sia illegale, dannoso, intimidatorio, improprio, molesto, illecito, diffamatorio, volgare, osceno, calunnioso, lesivo della privacy altrui, istigante all'odio o altrimenti discutibile; (ii) non possa essere reso disponibile ai sensi di qualsivoglia legge o rapporto contrattuale o fiduciario (come informazioni riservate o proprietarie apprese nell'ambito di un rapporto di lavoro o ai sensi di un accordo di non divulgazione); (iii) violi qualsiasi brevetto, marchio commerciale, segreto commerciale, copyright o altro diritto di proprietà di qualsiasi parte; (iv) consista in pubblicità non richiesta o non autorizzata, materiale promozionale, posta indesiderata, spam, catene di Sant'Antonio, schemi piramidali, messaggi elettronici commerciali o qualsiasi altra forma di richiesta insistente; (iv) contenga virus software o qualsiasi altro codice, file, programma o dispositivo progettato o destinato a interrompere, distruggere o limitare la funzionalità o il corretto funzionamento dei nostri Servizi o qualsiasi software o hardware che comprenda il nostro Sito; o (v) violi i termini del presente Contratto;
  • impersonare un'altra persona o entità (inclusi, a titolo esemplificativo, i nostri dipendenti o agenti) o dichiarare il falso o altrimenti travisare l'affiliazione di tale Utente con un'altra persona o entità;
  • utilizzare i nostri Servizi in qualsivoglia modo costituisca una violazione di qualsiasi legge o normativa locale, statale, provinciale, federale, nazionale o internazionale o che sia altrimenti proibito dal presente Contratto, tra cui, a titolo esemplificativo, leggi che vietano l'esportazione di determinati Beni e leggi che richiedono a un Venditore di possedere una licenza di esportazione per la vendita a un Acquirente che non ha la stessa nazionalità del Venditore;
  • utilizzare i nostri Servizi in qualsiasi modo che possa danneggiare, disabilitare, sovraccaricare o compromettere i nostri Servizi;
  • utilizzare i nostri Servizi qualora lo stesso Utente non possa stipulare un contratto legalmente vincolante (ad esempio, se l'Utente ha meno di 18 anni);
  • utilizzare i nostri Servizi se abbiamo sospeso temporaneamente o a tempo indeterminato l'account di tale Utente;
  • use our Services if such User is a Restricted Party;
  • intraprendere qualsiasi azione che imponga un carico irragionevole o sproporzionato sul nostro Sito o sulla nostra infrastruttura di supporto per i Servizi;
  • interferire con o interrompere qualsiasi rete informatica coinvolta nella fornitura dei nostri Servizi o agire in contrasto con qualsivoglia requisito, procedura, politica o regolamento delle reti connesse ai nostri Servizi;
  • interferire con l'utilizzo da parte di terzi dei nostri Servizi;
  • utilizzare i nostri Servizi in modo tale da ottenere un accesso non autorizzato ai nostri sistemi informatici o ai sistemi informatici di terzi;
  • vendere, condividere, trasferire, scambiare, prestare o sfruttare per qualsiasi scopo commerciale i nostri Servizi, inclusi, a titolo esemplificativo, qualsiasi account e password dell'Utente; e
  • utilizzare spider, crawler, robot o qualsiasi altro mezzo simile per accedere al nostro Sito o sostanzialmente scaricare, riprodurre o archiviare qualsiasi parte del nostro Sito, o comunque impegnarsi in attività di data mining utilizzando il nostro Sito o Servizi; e
  • impegnarsi in pratiche di shill bidding, (i) che corrisponde all'atto di presentare offerte sui propri Beni, direttamente o indirettamente, nel tentativo di alzare in modo artificioso il prezzo al quale i propri Beni verranno eventualmente venduti; (ii) che include, a titolo esemplificativo, violazioni penali o civili della legge applicabile, oltre a dirigere o consentire consapevolmente a terzi di presentare offerte fittizie contro altri legittimi offerenti partecipanti all'asta o all'evento di vendita; e (iii) a condizione che, tuttavia, fermo restando quanto precede e ove consentito dalla legge, Liquidity Services possa presentare offerte per conto di un Venditore, anche laddove agisca in qualità di Venditore, fino a (ma ad esclusione di) il prezzo di riserva su qualsiasi Bene in qualsiasi asta condotta secondo questa modalità di presentazione delle offerte.

3. Riserva di diritti in relazione ai nostri Servizi

  • Ci riserviamo il diritto di eseguire una delle seguenti operazioni fino al momento di una Transazione completata:
    • ritirare qualsiasi Bene offerto in vendita;
    • se diversi Beni sono stati raggruppati per l'asta come un'unica Inserzione, combinare (anche in blocco), suddividere, alterare o modificare qualsiasi Inserzione;
    • regolare le offerte in qualsiasi asta incluso, a titolo esemplificativo, il rifiuto di accettare qualsiasi offerta o l'agevolazione di offerte automatiche a favore degli Acquirenti;
    • ritardare o revocare la vendita di qualsiasi Bene per qualsiasi motivo;
    • ritardare o suggestionare il ritiro dai locali in cui si trovano i Beni, subordinatamente alle condizioni che riteniamo idonee imporre se, per il parere del Venditore o secondo la nostra opinione, il ritiro di qualsiasi Bene, o parte di esso, rischia di provocare gravi danni ai locali del Venditore o ai nostri locali, o qualsiasi altro danno che l'Acquirente non è in grado o non è disposto a rimediare o se il ritiro viene eseguito senza una dichiarazione di metodo approvata o una valutazione del rischio laddove tale dichiarazione o valutazione sia richiesta; e
    • ritardare o invalidare una Transazione se una delle parti dovesse rivendicare il possesso o la titolarità di un Bene, interamente o in parte, prima del suo ritiro dalla sede del Venditore o dalla nostra sede.

    Se si verifica una delle condizioni precedenti, la nostra responsabilità è limitata alla restituzione all'Acquirente del prezzo di acquisto e di eventuali commissioni, supplementi o imposte corrisposti dall'Acquirente in relazione a tale Inserzione.

  • Ci riserviamo il diritto di eseguire una delle seguenti operazioni in qualsiasi momento:
    • accettare o rifiutare qualsiasi Inserzione, proposta di vendita o acquisto, offerta od ordine;
    • limitare gli importi di offerte o d'ordine proposti da un Acquirente, singolarmente o in forma aggregata;
    • rifiutarci di commerciare con qualsiasi Utente, incluso qualsiasi Utente esistente o precedente;
    • limitare, sospendere, restringere o terminare i nostri Servizi, l'account di un Utente, l'accesso di un Utente ai nostri Servizi e le attività di un Utente che utilizza i nostri Servizi con o senza motivazione o preavviso all'Utente;
    • limitare o annullare i quantitativi acquistati (ad esempio, per persona, per azienda, per famiglia o per ordine);
    • revocare qualsiasi offerta dichiarata per correggere eventuali errori, inesattezze od omissioni, anche dopo la presentazione di un'offerta o una proposta di acquisto e indipendentemente dall'accettazione o meno dell'offerta o della proposta di acquisto o dalla ricezione del pagamento;
    • modificare o interrompere i nostri Servizi, interamente o in parte, in qualsiasi momento;
    • presentare qualsiasi offerta o proposta di acquisto subordinata alla fornitura di valide informazioni sul credito, al finanziamento di un anticipo per un'offerta o alla stipula di un contratto di deposito per offerta unica e al deposito di un'offerta; e
    • compensare i fondi dell'Utente, incluse caparre o deposito di offerte, per pagare eventuali saldi arretrati dovuti.

4. Esclusione di garanzie relative ai Servizi

Ci impegniamo a rendere sicuri i nostri Servizi e ad assicurarne il corretto funzionamento; tuttavia, non possiamo garantire il funzionamento o l'accesso continuo ai nostri Servizi. Gli aggiornamenti relativi a offerte od ordini, nonché altre funzionalità di notifica all'interno dei nostri Servizi potrebbero non avvenire in tempo reale. Tale funzionalità è soggetta a ritardi che esulano dal nostro controllo. Non garantiamo Servizi privi di interruzioni o errori. I prezzi e le disponibilità dei Beni descritti nelle Inserzioni sono soggetti a modifiche senza alcun preavviso. L'UTENTE ACCETTA DI UTILIZZARE I SERVIZI A SUO RISCHIO ESCLUSIVO E CHE I SERVIZI GLI SIANO OFFERTI NELLO STATO IN CUI SI TROVANO E SECONDO DISPONIBILITÀ. NELLA MISURA CONSENTITA DALLA LEGGE APPLICABILE, ESCLUDIAMO, E I NOSTRI SERVIZI SONO OFFERTI PRIVI DI, OGNI GARANZIA DI SORTA, ESPLICITA O IMPLICITA, INCLUSE, A TITOLO ESEMPLIFICATIVO MA NON ESAUSTIVO, EVENTUALI GARANZIE IMPLICITE DI COMMERCIABILITÀ, IDONEITÀ A UN PARTICOLARE SCOPO E DI NON VIOLAZIONE. I nostri Servizi sono destinati ad Acquirenti e Venditori di attività commerciali e governative. Pertanto, agli Acquirenti è richiesta attenzione ai dettagli oltre alla capacità di valutare autonomamente e ispezionare i Beni acquistati NELLO STATO E NEL LUOGO IN CUI SI TROVANO E CON TUTTI I DIFETTI. Dal momento che, per la maggior parte, i Beni riguardano beni utilizzati o in eccedenza provenienti da aziende o parti governative, i nostri Servizi non sono destinati a uso personale, familiare o domestico. Gli Acquirenti non devono aspettarsi da parte dei Venditori garanzie applicate al mercato di massa od offerte abitualmente al consumatore dai siti Web di commercio al dettaglio.

5. Limitazione di responsabilità

  • Limitazioni alla nostra responsabilità. IN NESSUN CASO, LIQUIDITY SERVICES SARÀ RESPONSABILE PER DANNI O PERDITE INDIRETTI, ACCIDENTALI, ESEMPLARI, PUNITIVI, SPECIALI, LIMITATI O CONSEQUENZIALI, INCLUSE, A TITOLO ESEMPLIFICATIVO, PERDITE DI PROFITTI, DERIVANTI DA O IN CONNESSIONE AL PRESENTE CONTRATTO (INCLUSO SE TALE RESPONSABILITÀ DERIVASSE DA QUALSIASI RECLAMO BASATO SU CONTRATTO, GARANZIA, ATT0 ILLECITO, RESPONSABILITÀ DA PRODOTTO O ALTRO). Nella misura consentita dalla legge applicabile, tali limitazioni alla nostra responsabilità si applicano a: (i) la capacità o l'incapacità di un Utente di utilizzare i nostri Servizi; (ii) la definizione del prezzo, l'impostazione della riserva, la preparazione dell'inserzione, la spedizione o qualsiasi altra indicazione da noi fornita, salvo quanto diversamente esplicitamente previsto in un Contratto per la fornitura di servizi gestiti; (iii) ritardi o interruzioni dei nostri Servizi; (iv) virus o altro software dannoso procurato accedendo o collegandosi ai nostri Servizi; (v) glitch, bug, errori o imprecisioni di qualsiasi natura nei nostri Servizi; (vi) danni al dispositivo hardware dell'Utente o ad altri sistemi informatici o software derivanti dall'utilizzo di uno qualsiasi dei nostri Servizi; (vii) sospensione o altra azione intrapresa in relazione all'account dell'Utente; (viii) necessità dell'Utente di modificare pratiche, contenuti o comportamenti o perdita o incapacità dell'Utente di concludere affari, in virtù di variazioni apportate al presente Contratto o ai nostri Servizi; (ix) incapacità dell'Utente di importare o esportare Beni, o multe o costi sostenuti in relazione all'importazione o all'esportazione di Beni; (x) qualsiasi atto od omissione di una terza parte, inclusi, a titolo esemplificativo, Venditori di terze parti e i rispettivi agenti; o (xi) qualsiasi controversia tra un Utente e una terza parte, inclusi i Reclami relativi ai Beni venduti da un Venditore per conto di una terza parte.
  • Eccezione. Nessuna disposizione del presente Contratto limiterà o escluderà la responsabilità per morte o lesioni personali derivante da nostra negligenza grave o dolo o qualsiasi altra responsabilità legale o di altra natura che non può essere limitata o esclusa ai sensi della legge applicabile.
  • Limitazioni dei danni. Indipendentemente dai commi precedenti, se siamo ritenuti responsabili per qualsiasi motivo in relazione a una Transazione per la quale offriamo i nostri Servizi, la nostra responsabilità nei confronti di un Utente è limitata come segue: (i) se nella Transazione ci occupavamo della rivendita di Beni acquistati in precedenza e di cui avevamo la titolarità, la nostra responsabilità nei confronti di un Acquirente (per una Transazione in cui, di fatto, agiamo in qualità di Venditore) è limitata a (a) il prezzo di acquisto a noi corrisposto dall'Acquirente nella Transazione (inclusa qualsiasi imposta sulle vendite applicabile) e (b) qualsiasi Supplemento dell'Acquirente o commissione a noi corrisposta da tale Acquirente; (ii) se agivamo in qualità di consegnatario o agente del Venditore, la nostra responsabilità nei confronti di un Acquirente in una Transazione è limitata all'importo totale del Supplemento dell'Acquirente corrisposto dall'Acquirente mentre la nostra responsabilità nei confronti di un Venditore in una Transazione è limitata all'importo totale della Commissione del Venditore a noi corrisposta dal Venditore; o (iii) se non agivamo né in qualità di rivenditore né di consegnatario, siamo responsabili nei confronti di un Utente esclusivamente per quanto riguarda le tariffe, le commissioni o i supplementi versati da tale Utente per i Servizi da noi offerti in una Transazione.
  • RINUNCIA AD AZIONI COLLETTIVE. SALVO LADDOVE VIETATO DALLA LEGGE APPLICABILE, L'UTENTE ACCETTA E COMPRENDE CHE NON INTENTERÀ CONTRO LIQUIDITY SERVICES, O ALCUNA DELLE SUE CONSOCIATE O ENTITÀ CORRELATE, O QUALSIASI DEI RISPETTIVI AZIONISTI, MEMBRI, AMMINISTRATORI, FUNZIONARI, DIRIGENTI, DIPENDENTI E LEGITTIMI SUCCESSORI E AVENTI CAUSA, EVENTUALI AZIONI COLLETTIVE, CONSOLIDATE O RAPPRESENTATIVE IN RELAZIONE ALL'ACCESSO A, AI RAPPORTI CON O ALL'UTILIZZO DEI NOSTRI SERVIZI E OGNI RIVENDICAZIONE AL RIGUARDO SARÀ RISOLTA ESCLUSIVAMENTE SU BASE INDIVIDUALE.

6. Tutela e risarcimento

Ogni Utente si impegna a tutelare e indennizzare Liquidity Services, le sue consociate ed entità correlate e i rispettivi azionisti, membri, direttori, funzionari, dipendenti, agenti, rappresentanti e legittimi successori e aventi causa (collettivamente, "Parti indennizzate di Liquidity Services") e tenerle indenni da e contro qualsiasi danno, rivendicazione, causa, azione, responsabilità, perdita, costo e spesa, comprese le ragionevoli spese legali (collettivamente "Pretese"), derivanti o presumibilmente derivanti da: (i) violazione di tale Utente ai sensi del presente Contratto, (ii) violazione da parte di tale Utente di un Contratto per la fornitura di servizi gestiti o qualsiasi altro contratto stipulato ai sensi di o in connessione con il presente Contratto, (iii) se tale Utente si identifica come Acquirente, la successiva vendita, utilizzo o gestione dei Beni da parte di tale Utente, (iv) violazione da parte di tale Utente di qualsiasi legge, norma o regolamento o qualsiasi ordine di tribunale o altra autorità governativa, o (v) violazione dei diritti di terzi da parte di tale Utente. L'indennità di cui sopra si applica a qualsiasi rivendicazione di questo tipo, tranne nella misura in cui tale rivendicazione sia causata da negligenza grave o dolo da parte di Liquidity Services.

7. Dichiarazioni e garanzie contro il riciclaggio di denaro, il terrorismo, la concussione e la corruzione

Ciascun Utente dichiara, garantisce e certifica di non promuovere, facilitare o in altro modo sostenere, intenzionalmente o meno, il trasferimento, il deposito o il ritiro di proprietà provenienti da attività criminose, o di denaro o strumenti monetari che rappresentano (o che tale Utente sospetta o ha motivo di ritenere che si tratti di) proventi di qualsiasi attività illecita o destinati a essere utilizzati per promuovere o favorire qualsiasi attività illecita e rispetterà in ogni momento tutte le leggi, le norme, i regolamenti e gli ordini di qualsiasi tribunale o autorità governativa applicabile all'Utente stesso, alla sua attività o all'ubicazione dei Beni, ai fini della prevenzione contro riciclaggio di denaro, terrorismo, concussione o corruzione, inclusi il Foreign Corrupt Practices Act degli Stati Uniti, il Bribery Act del Regno Unito del 2010 e leggi simili. Ogni Utente si impegna a difendere, indennizzare e manlevare le Parti indennizzate di Liquidity Services e tutti gli altri Utenti da e contro qualsiasi pretesa avanzata da terzi a causa di o derivante dalla violazione di tale dichiarazione da parte dell'Utente stesso. Ciò include, a titolo esemplificativo, difendere, indennizzare e manlevare noi e qualsiasi altro Utente da qualsiasi pretesa da parte di ogni agenzia governativa, inclusi, a titolo esemplificativo, eventuali procedimenti investigativi, amministrativi, normativi o giudiziari derivanti da qualsiasi presunta violazione della presente dichiarazione. Si rimandano gli Utenti alla nostra Politica anti-concussione e anti-corruzione.

8. Imposte

Ogni ordine e offerta sono effettuati al netto di eventuali tasse imposte sull'acquisto. Un Acquirente è responsabile dell'insieme di tali imposte o dell'emissione di un certificato di esenzione valido da tali imposte. Ogni Acquirente riconosce e accetta che né noi né il Venditore (nel caso di alcuni Venditori del nostro governo che preferiscono gestire questo aspetto della transazione autonomamente) forniamo alcun Servizio per il calcolo, la rendicontazione e la rimessa delle imposte sulle vendite o sull'uso per Transazioni che sorgono in relazione all'utilizzo dei nostri Servizi da parte dell'Acquirente e, in definitiva, l'Acquirente rimane responsabile per qualsiasi debito d'imposta sull'uso o sulle vendite. Non siamo tenuti a rimborsare l'imposta sulle vendite in caso di presentazione tardiva della documentazione di esenzione dall'imposta sulle vendite. In alcuni Paesi, come il Regno Unito, si applica l'imposta sul valore aggiunto (IVA) alle aste o agli eventi di vendita. Tutte le offerte e le proposte si intendono al netto dell'eventuale IVA e di altre tasse indirette imposte in relazione alla Transazione di acquisto o di vendita. Gli Acquirenti sono responsabili dell'insieme di tali imposte per tutti gli acquisti. La proposta o l'offerta aggiudicataria in relazione a qualsiasi Bene sarà al netto dell'IVA e di altre imposte indirette e l'importo dovuto dall'Utente sarà incrementato per includere l'IVA e altre imposte indirette dovute. Allo stesso modo, tutte le commissioni e gli altri importi a noi dovuti (incluso il Supplemento dell'Acquirente) sono calcolati al netto dell'IVA, pertanto l'importo dovuto dall'Utente verrà incrementato per includere l'eventuale imposta sul valore aggiunto applicabile. L'importo dovuto sarà soggetto a IVA se l'Utente non fornisce al Venditore tutta la documentazione necessaria richiesta per comprovare un'aliquota IVA diversa dall'aliquota IVA standard (es. aliquota di esportazione dello 0% o aliquota dello 0% per forniture intracomunitarie all'interno dell'Unione Europea) che includerà: (i) una documentazione soddisfacente dell'esportazione da parte dell'Acquirente; (ii) l'importo corrispondente del rimborso fiscale da parte dell'autorità fiscale competente o del Venditore; e (iii) i moduli fiscali pertinenti (se applicabili). Se l'Utente dispone di numero di partita IVA, è tenuto a inserirlo al momento della registrazione per l'uso dei nostri Servizi nonché a informarci immediatamente qualora tale numero non risultasse più valido. L'Utente indennizzerà le Parti indennizzate di Liquidity Services da e contro qualsiasi rivendicazione relativa al mancato pagamento da parte dell'Utente e/o del Venditore dell'IVA addebitabile in relazione a una Transazione. A scanso di equivoci, spetta all'Utente assicurarsi che eventuali addebiti IVA (o simili) od obblighi correlati siano stati rispettati in relazione a una Transazione.

9. Durata e risoluzione

Il presente Contratto decorre dal momento in cui un Utente accede o utilizza i nostri Servizi e continua ad avere piena validità ed efficacia fintanto che non forniamo un avviso scritto di risoluzione a tale Utente o l'Utente comunica alla nostra assistenza clienti l'intenzione di chiudere il proprio account. La risoluzione invaliderà con effetto immediato qualsiasi Inserzione attiva per l'account di un Utente per il quale non sia stato stipulato un Contratto relativo all'Inserzione tra un Acquirente e un Venditore. Nonostante la risoluzione del presente Contratto, i termini del presente Contratto continueranno ad applicarsi a tutti i Contratti relativi a Inserzioni in sospeso fino a quando tali Contratti relativi a Inserzioni non saranno stati completamente risolti e fino a quando tale Utente non avrà saldato ogni importo a noi dovuto in conformità con il presente Contratto o qualsiasi altro accordo scritto separato stipulato tra noi e tale Utente (ad esempio, un Contratto per la fornitura di servizi gestiti).

10. Nessuna inserzione simultanea degli stessi Beni sul nostro Sito e su un marketplace di terze parti in vendita o in asta; nessuna pratica di elusione dei nostri Servizi

Salvo quanto diversamente ed esplicitamente autorizzato da noi per iscritto, un Utente non può: (i) mettere in vendita o mettere all'asta contemporaneamente i Beni sul nostro Sito e su un marketplace di terze parti dedicato alla vendita o all'asta; (ii) intraprendere qualsiasi azione con un altro Utente laddove tale azione è architettata per completare o agevolare, al di fuori del nostro Sito, qualsiasi Transazione avviata sul nostro Sito; o (iii) utilizzare le informazioni di contatto ottenute tramite i nostri Servizi per offrire l'acquisto o la vendita di un articolo al di fuori del nostro Sito; fermo restando, tuttavia, che tale disposizione non dovrà essere considerata come un divieto a rapporti contrattuali preesistenti tra venditore e acquirente.

11. Comunicazioni e avvisi

  • Electronic Signatures in Global and National Commerce Act.Accedendo o utilizzando questo Sito, nonché facendo clic sul link elettronico che rimanda al Contratto di utilizzo, l'Utente riconosce e accetta di essere vincolato al presente Contratto. Con la registrazione sul nostro Sito, l'Utente acconsente all'uso di record e firme elettroniche in relazione all'uso dei nostri Servizi e accetta di essere vincolato dai requisiti dell'Electronic Signatures in Global and National Commerce Act (ESIGN), e successive modifiche.
  • Comunicazioni.Ad eccezione della notificazione di atti processuali, eventuali richieste e comunicazioni devono essere indirizzate all'assistenza clienti.
  • Notificazione di atti processuali.
    • Per le comunicazioni da parte di un Utente indirizzate a Liquidity Services:
      • Per la notificazione di atti processuali, in caso di controversie negli Stati Uniti, tra Liquidity Services e un Venditore autonomo o un Acquirente in merito al presente Contratto o ai nostri Servizi, rivolgersi a: Liquidity Services Operations LLC, c/o Corporation Services Company, 251 Little Falls Drive, Wilmington, DE 19808, Stati Uniti. Per le transazioni al di fuori degli Stati Uniti, i Venditori devono fare riferimento alle indicazioni di cui alla Politica in materia di entità contraente, legge applicabile e giurisdizione.
    • Per le comunicazioni indirizzate a un Utente da parte di Liquidity Services:L'Utente che utilizza uno dei nostri Servizi o ci invia messaggi di posta elettronica, comunica con noi per via telematica. L'Utente acconsente a ricevere comunicazioni con mezzi elettronici. Comunicheremo con l'Utente tramite e-mail o pubblicando avvisi sul nostro Sito o attraverso i nostri Servizi forniti tramite il nostro Sito. L'Utente accetta che tutti gli accordi, gli avvisi, le divulgazioni e le altre comunicazioni fornite elettronicamente all'Utente, tra cui la pubblicazione sul nostro Sito, soddisfano qualsiasi requisito legale inerente alla forma scritta di tali comunicazioni.
    • Contratto relativo all'Inserzione tra un Venditore e un Acquirente.Gli Utenti devono fare riferimento al loro Contratto relativo all'Inserzione per i termini applicabili alla notificazione di atti processuali, alla legge applicabile e alle comunicazioni.
  • Attività di promozione di Beni e del Sito.Salvo quanto diversamente concordato da noi per iscritto, ciascun Venditore ci concede il diritto e la licenza di utilizzare il nome e il marchio di detto Venditore in relazione ai Servizi da noi offerti a tale Venditore, tra cui la promozione dei Beni del Venditore o le nostre attività generiche di marketing volte ad attirare gli Acquirenti ai nostri Servizi; fermo restando, tuttavia, che non emetteremo un comunicato stampa relativo ai Beni di un Venditore né nomineremo l'organizzazione del Venditore in un comunicato stampa senza il consenso del Venditore. Non abbiamo alcun obbligo esplicito di fornire attività di marketing per un'Inserzione specifica a meno che non siamo stati incaricati tramite un Contratto per la fornitura di servizi gestiti o altro accordo scritto tra noi e un Venditore.

12. Varie

  • Clausola salvatoria.Qualora una qualsiasi disposizione del presente Contratto fosse ritenuta non valida, nulla o inapplicabile, per qualsivoglia motivo, tale disposizione verrà invalidata e non pregiudicherà la validità e l'applicabilità delle restanti disposizioni.
  • Cedibilità.A nostra esclusiva discrezione, possiamo cedere l'account dell'Utente e il presente Contratto, interamente o in parte, a eventuali acquirenti di uno qualsiasi dei nostri Marketplace o della nostra attività, interamente o in parte. Gli Utenti non possono cedere il presente Contratto né il proprio account senza il nostro previo consenso scritto, a meno che tale cessione non avvenga nell'ambito di una vendita di tutti, o sostanzialmente tutti, i beni dell'Utente e a condizione che tale Utente fornisca alla nostra assistenza clienti una preventiva comunicazione scritta della cessione, congiuntamente al nome e all'indirizzo del cessionario, a una copia dell'atto giuridico per la cessione del contratto e alla data di efficacia della cessione.
  • Modifiche.Abbiamo la facoltà di modificare il presente Contratto (incluso qualsiasi documento ivi allegato per riferimento) in qualsiasi momento, pubblicando il Contratto modificato con la relativa data di entrata in vigore sul nostro Sito. Tale data di entrata in vigore non dovrà essere inferiore a trenta (30) giorni dalla data di pubblicazione. Il nostro diritto di modificare il presente Contratto include il diritto di modificare, integrare o eliminare i termini del presente Contratto. Se non diversamente specificato, tutti i termini modificati entreranno automaticamente in vigore trenta (30) dalla data di pubblicazione sul nostro Sito. L'uso continuativo del nostro Sito da parte di un Utente trenta giorni dopo la nostra pubblicazione dell'eventuale Contratto modificato costituirà l'accettazione di dette modifiche da parte di tale Utente. L'Utente non riceverà alcun altro avviso di modifica del presente Contratto al di fuori della pubblicazione del Contratto modificato sul nostro Sito.
  • Scelta della lingua.È volontà esplicita delle parti che il presente Contratto e tutti i documenti correlati siano redatti in lingua inglese. C’est la volonté expresse des parties que la présente convention ainsi que tous les documents y afférents soient rédigés en anglais.
  • Legge applicabile.Ogni Utente accetta che, salvo nella misura in cui non sia compatibile o previsto dalla legge federale, il presente Contratto e qualsiasi reclamo o controversia che sia sorto o possa sorgere tra Liquidity Services e un Utente sarà disciplinato dalle leggi dello Stato del Maryland (Stati Uniti), senza riguardo ai principi di conflitto di leggi. Qualsiasi controversia derivante dal presente Contratto con Liquidity Services negli Stati Uniti sarà risolta esclusivamente nei tribunali statali o federali situati nella Contea di Montgomery, Maryland (Stati Uniti), e l'Utente accetta di non contestare la competenza giuridica esclusiva di alcun tribunale collocato nella Contea di Montgomery, Maryland (Stati Uniti). Nonostante quanto precede, i Servizi gestiti da noi prestati al di fuori degli Stati Uniti sono disciplinati dalla nostra Politica in materia di entità contraente, legge applicabile e giurisdizione, se non diversamente specificato in un Contratto per la fornitura di servizi gestiti o in un contratto scritto mutualmente convenuto.
  • Utenti residenti in California.Per gli Utenti che risiedono in California, è possibile segnalare, in conformità con il Codice civile californiano §1789.3, eventuali reclami alla Complaint Assistance Unit della Division of Consumer Services del California Department of Consumer Affairs, contattandoli per iscritto all'indirizzo 1625 North Market Blvd., Suite N 112, Sacramento, CA 95834, o telefonicamente al numero (800) 952-5210.
  • Rinuncia.Il mancato esercizio o la mancata applicazione da parte nostra di qualsiasi diritto o disposizione del presente Contratto non costituirà una rinuncia a tale diritto o disposizione. Eventuali rinunce a qualsiasi diritto, disposizione, termine o condizione saranno espresse in forma scritta, firmate dal nostro rappresentante autorizzato ed efficaci solo per l'istanza specificata per iscritto. Possiamo concedere o negare deroghe a nostra esclusiva discrezione.
  • Termini di pagamento.Il rispetto dei termini è essenziale nell'esecuzione di ogni pagamento dovuto a Liquidity Services, tra cui, a titolo esemplificativo, i pagamenti della Commissione del Venditore e del Supplemento dell'Acquirente dovuti a Liquidity Services ai sensi di un Contratto relativo all'Inserzione o di inadempienza di un Venditore o di un Acquirente ai sensi del presente. Salvo diversamente concordato per iscritto, il mancato pagamento alla scadenza da parte di qualsiasi Venditore o Acquirente può comportare l'addebito di interessi per opera di Liquidity Services, a sua esclusiva discrezione. Tali interessi sugli importi scaduti saranno addebitati al tasso del 18% annuo o al tasso massimo consentito dalla legge applicabile, insieme a eventuali costi legali o di riscossione.
  • Forza maggiore.Nessuna parte del presente Contratto sarà responsabile per eventuali ritardi di esecuzione, esecuzione insoddisfacente o mancata esecuzione ai sensi del presente Contratto, qualora tale ritardo o inadempienza derivino da un Evento di forza maggiore, salvo, tuttavia, l'obbligo di pagare gli importi alla scadenza (in quanto gli obblighi di pagamento non sono giustificati da alcun Evento di forza maggiore).
  • Conservazione della documentazione a carico dell'Utente.Non garantiamo la conservazione o il mantenimento della documentazione relativa alle Transazioni dell'Utente o ai nostri Servizi. Incoraggiamo gli Utenti a conservare documentazioni individuali oltre alla contabilità di tutte le attività condotte attraverso il nostro Sito.
  • Registrazioni multiple.Ci riserviamo il diritto, a nostra esclusiva discrezione, di limitare il numero di registrazioni per Utente nonché di disattivare eventuali registrazioni duplicate per un Utente o registrazioni da parte di un affiliato.
  • Esclusiva discrezione.Qualsiasi riferimento nel presente Contratto ad azioni, diritti, decisioni, scelte o rinunce che richiedono l'esclusiva discrezione riguarderà la sola, assoluta e totale discrezione.
  • Appaltatori indipendenti.Il presente Contratto non si traduce né genera alcun rapporto di agenzia, partnership, joint venture, dipendente-datore di lavoro o franchising-franchisee.
  • Fornitore di servizi.L'Utente riconosce che Liquidity Services ha il diritto, senza preavviso o consenso da parte di qualsiasi Utente, di subappaltare qualsivoglia nostro obbligo contrattuale o cedere uno qualsiasi dei nostri diritti relativi alla fornitura di Servizi a terzi selezionati da Liquidity Services.
  • Intero accordo.Il presente Contratto, congiuntamente a qualsiasi politica, programma o linea guida ivi allegata per riferimento e, nel caso dei Venditori, qualsiasi Contratto per la fornitura di servizi gestiti o altro accordo scritto mutualmente convenuto, costituisce l'intero accordo e intesa tra qualsiasi Utente e Liquidity Services e sostituisce ogni dichiarazione orale e scritta precedente delle parti.
  • Controparti.Un Contratto per la fornitura di servizi gestiti o qualsiasi altro contratto scritto stipulato tra un Utente e Liquidity Services può essere redatto in un numero qualsiasi di copie, ciascuna delle quali sarà considerata un originale, ma congiuntamente costituiranno lo stesso strumento. Tali accordi possono essere sottoscritti e consegnati tramite e-mail in formato .pdf e la consegna della pagina della firma con tale metodo si riterrà avere lo stesso effetto come se fosse stata consegnata la firma originale all'altra parte.
  • Termini non soggetti a decadenza.Le seguenti sezioni sopravvivono alla scadenza o alla risoluzione del presente Contratto: Sezione 2, Limitazioni sull'uso dei servizi; Sezione 4, Esclusione di garanzie relative ai Servizi; Sezione 5, Limitazione di responsabilità; Sezione 6, Tutela e risarcimento; Sezione 7, Dichiarazione e garanzia contro il riciclaggio di denaro, il terrorismo, la concussione e la corruzione; Sezione 8, Imposte; Sezione 11, Comunicazioni e avvisi; e Sezione 12, Varie.

Appendice A - Glossario dei termini definiti

Contrattocome definito nel preambolo, si riferisce al Contratto di utilizzo e, in quanto tale, può essere aggiornato periodicamente in conformità con i termini e le condizioni del Contratto. A scanso di dubbi, il Contratto sostituisce i Termini e condizioni per l'Utente e l'Acquirente datati 21 ottobre 2019.

Politica anti-concussione e anti-corruzionesi riferisce alla Politica anti-concussione e anticorruzione integrata nel Contratto.

Benesi riferisce alla proprietà messa a disposizione da un Venditore tramite i Servizi per la quale un Acquirente presenta offerte o si propone per l'acquisto. Un Bene può essere qualsiasi forma di proprietà tangibile, intangibile o immobile, salvo quanto diversamente proibito dalla nostra Politica applicabile a Beni vietati o dalla nostra Politica in materia di armi da fuoco e munizioni cariche.

Giorni lavorativisi riferisce a qualsiasi giorno diverso da sabato o domenica o da un giorno festivo nello Stato o nel Paese in cui ha sede Liquidity Services, un Venditore o un Acquirente, a seconda dei casi.

Acquirentenel contesto appropriato, si riferisce a un Utente dei Servizi che si è registrato con Liquidity Services per presentare un'offerta o proporsi per l'acquisto di Beni pubblicati dal Venditore, all'asta o messi in vendita tramite i Servizi.

Certificato dell'Acquirentecorrisponde al certificato dell'offerente o altro documento simile che Liquidity Services invia tramite posta elettronica all'Acquirente a conferma dell'intero pagamento dei Beni nelle circostanze in cui il Venditore abbia incaricato Liquidity Services di fornire servizi di regolamento delle Transazioni.

Supplemento dell'Acquirentesi riferisce alle commissioni di Servizio addebitate da Liquidity Services a un Acquirente come espressamente indicato nell'Inserzione di un Venditore.

Chargeback (storno dell'addebito)si riferisce a un tentativo di annullare una transazione con carta di credito senza l'esplicito e preventivo consenso scritto di Liquidity Services.

Transazione completatail momento in cui entrambi i seguenti criteri sono soddisfatti: (1) il Venditore o Liquidity Services ricevono il pagamento completo dell'Acquirente (o l'Acquirente e il Venditore hanno concordato i termini di pagamento dal momento in cui l'Acquirente prende in consegna i Beni); e (2) l'Acquirente inizia il ritiro dei Beni ai sensi dei termini Ex Works (EXW) o altrimenti avviene il trasferimento del rischio di perdita ai sensi dei termini Incoterms® 2020 reciprocamente concordati in un Contratto relativo all'Inserzione o altro accordo scritto tra Venditore e Acquirente.

Politica in materia di entità contraente, legge applicabile e giurisdizionesi riferisce alla Politica in materia di entità contraente, legge applicabile e giurisdizione integrata nel Contratto.

Politica in materia di esportazionisi riferisce alla Politica in materia esportazioni integrata nel Contratto.

Evento di forza maggioreindica un evento che esula dal ragionevole controllo di una parte che ritarda o impedisce a tale parte di adempiere ai propri obblighi non inerenti al pagamento ai sensi del presente Contratto, inclusi i casi in cui siano commercialmente impraticabili, illeciti o impossibili da soddisfare, in virtù di eventi quali condizioni climatiche avverse, guerre o circostanze ostili, insurrezioni, sommosse o disordini civili, scioperi o altre azioni sindacali, contaminazioni ambientali o rilascio di agenti radioattivi, chimici o biologici nell'atmosfera, epidemie, pandemie, atti o minacce terroristiche, attacchi informatici, interruzione in relazione a un servizio di hosting di terze parti (ad es. Microsoft Azure o Amazon AWS) o eventi simili o minacce di uno qualsiasi dei suddetti.

Politica in materia di diritti di proprietà intellettualesi riferisce alla Politica in materia di diritti di proprietà intellettuale integrata nel Contratto.

Inserzionesi riferisce a una descrizione di uno o più Beni pubblicata da un Venditore per un'asta o un acquisto. Un'Inserzione includerà generalmente un'immagine e una descrizione del Bene, informazioni sul Venditore, termini di ispezione e pagamento, istruzioni per il ritiro e altre indicazioni specifiche. Un'Inserzione rappresenta un invito da parte del Venditore a un potenziale Acquirente a presentare un'offerta o altrimenti proporsi per l'acquisto di uno o più Beni. Un'Inserzione non costituisce un'offerta di vendita da parte del Venditore.

Contratto relativo all'Inserzionesi riferisce al contratto stipulato nel momento in cui un Venditore accetta l'offerta o la proposta di acquisto di un Acquirente tramite i Servizi che, a sua volta, genera a una Transazione (come definita di seguito).

Politica applicabile al Contratto relativo all'Inserzionesi riferisce alla Politica applicabile al Contratto relativo all'Inserzione integrata nel Contratto.

Dati dell'Inserzionesi riferisce ai dati o contenuti audio/video trasmessi a un Utente come parte dei Servizi o dell'utilizzo dei Servizi da parte di un Utente.

Contratto per la fornitura di servizi gestitisi riferisce a un Contratto tra un Acquirente e un Venditore in base al quale forniamo Servizi gestiti.

Politica in materia di servizi gestitisi riferisce alla Politica in materia di servizi gestiti che è integrata nel Contratto e descrive i nostri Servizi gestiti e i termini applicabili in caso di fornitura di detti Servizi gestiti.

Venditore con Servizi gestitisi riferisce a un Venditore che ci ha incaricato di fornire Servizi gestiti tramite un Contratto per la fornitura di servizi gestiti o altro contratto mutualmente convenuto.

Marketplacesi riferisce a un sito Web brandizzato e al relativo insieme di pagine gestiti da Liquidity Services, tra cui AllSurplus, GovDeals e Liquidation.com.

Informativa sulla privacysi riferisce all'Informativa sulla privacy integrata nel Contratto.

Politica applicabile a Beni vietatisi riferisce alla Politica applicabile a Beni vietati integrata nel Contratto.

Parte soggetta a restrizionisi riferisce a qualsiasi attività commerciale o parte presente negli Elenchi di persone, entità interdette o non verificate nel Dipartimento del commercio degli Stati Uniti, negli Elenchi di esclusione e non proliferazione del Dipartimento di stato degli Stati Uniti, o nell'Elenco dei cittadini appositamente segnalati, in eventuali Elenchi sanzionatori dell'Unione Europea, nell'Elenco HMT del Regno Unito, in eventuali Elenchi sanzionatori delle Nazioni Unite, o in elenchi simili o di eventuali successori, and/or which is located in a country or region which is the subject of comprehensive geographical sanctions from OFAC.

Venditore autonomosi riferisce a un Utente per il quale Liquidity Services ha abilitato i Servizi di vendita autonoma del nostro Sito. Un Utente che cerca di vendere Beni in qualità di Venditore autonomo deve essere pre-autorizzato a farlo da noi, a nostra esclusiva discrezione, e il rispettivo account Utente sarà configurato in modo da consentire l'esecuzione di tale funzionalità sul Sito. I Venditori autonomi si differenziano dai Venditori con Servizi gestiti, con i quali ci impegniamo separatamente in qualità di agenti e per i quali possiamo offrire un elenco di beni tra gli altri servizi di cui siamo incaricati.

Venditoresi riferisce a (i) un Venditore autonomo; (ii) una persona, entità o attore governativo che ha consegnato un Bene a noi o a terzi per venderlo in conto deposito utilizzando i nostri Servizi; o (iii) Liquidity Services, qualora rivenda un Bene acquistato dalla stessa di cui detiene la proprietà.

Termini del Venditoresi riferisce ai termini e alle condizioni del Venditore applicabili a un'Inserzione, che costituiscono la base di un Contratto relativo all'Inserzione tra un Venditore e un Acquirente. Nelle Inserzioni con asta, si tratta di un collegamento ipertestuale dei Termini e condizioni collocato nel riquadro delle offerte dell'Inserzione.

Servizisi riferisce alla tecnologia, alle applicazioni, agli strumenti, al software e ai servizi forniti da Liquidity Services, per mezzo dei quali Liquidity Services configura, esegue, ospita e gestisce i Siti marketplace privati che consentono agli Acquirenti di presentare offerte e acquistare Beni dai Venditori. I Servizi includono l'uso dei nostri Siti e tutti i relativi servizi e strumenti per dispositivi mobili e Web.

Sitosi riferisce al seguente elenco di URL di Marketplace gestiti da Liquidity Services: AllSurplus, GovDeals e Liquidation.com. Ci riserviamo il diritto di aggiungere, eliminare o modificare uno di tali URL di Marketplace.

Transazionesi riferisce all'offerta, alla proposta d'acquisto o ad altro acquisto dell'Acquirente tramite i Servizi che risultano accettati dal Venditore.

Utentesi riferisce a un Acquirente, un Venditore autonomo o qualsiasi Venditore con Servizi gestiti che ha accettato il Contratto (o eventuali Termini e condizioni per l'Utente e l'Acquirente precedenti sostituiti dal Contratto). L'Utente può inoltre includere un ospite o un visitatore del Sito.

IVAsi riferisce all'imposta sul valore aggiunto come previsto nella Direttiva UE sull'IVA 2006/112/CEE o a qualsiasi imposta simile nei Paesi al di fuori dell'UE.

Appendice B - Politica applicabile al Contratto relativo all'Inserzione

La presente politica definisce i termini rispetto ai quali un Acquirente e un Venditore stipulano un Contratto relativo all'Inserzione ricorrendo ai nostri Servizi e i termini predefiniti applicabili nei casi in cui: (i) il Venditore non specifichi un Contratto relativo all'Inserzione; oppure (ii) il Contratto relativo all'Inserzione non definisca i termini presentati di seguito.

  1. Inserzione come sollecitazione di interesse di un potenziale Acquirente a presentare un'offerta o una proposta per l'acquisto dei Beni.Utilizzando i Servizi per creare un'Inserzione, il Venditore definisce i termini e le condizioni in base ai quali solleciterà l'interesse degli Acquirenti a presentare offerte o comunque proporsi per l'acquisto al Venditore. Da un punto di vista contrattuale, un'Inserzione rappresenta una sollecitazione di interesse dei potenziali Acquirenti a presentare un'offerta o un'altra proposta contrattuale di acquisto sulla base della modalità di offerta definita dal Venditore. Un'Inserzione non rappresenta un'offerta di vendita e il Venditore deve accettare l'offerta o la proposta di acquisto di un Acquirente per costituire una Transazione.
  2. Responsabilità del Venditore nel sollecitare offerte e proposte di acquisto da Acquirenti che utilizzano i nostri Servizi.Per promuovere l'integrità e il buon funzionamento dei nostri Servizi, il Venditore si impegna a:
    • descrivere accuratamente i Beni nelle Inserzioni al meglio delle sue conoscenze;
    • descrivere accuratamente i requisiti applicabili all'ispezione, al pagamento, al ritiro dei Beni e qualsiasi altra indicazione specifica pertinente all'Inserzione;
    • rispondere prontamente alle domande degli Acquirenti interessati;
    • completare prontamente le Transazioni con gli Acquirenti e aggiornare adeguatamente gli strumenti del Venditore di Liquidity Services per attestare il ritiro dei Beni, che non dovrà avvenire oltre dieci (10) Giorni lavorativi dall'ora e dalla data di consegna del Certificato dell'Acquirente tramite e-mail, a meno che non siano specificate una data e un'ora diverse in un Contratto relativo all'Inserzione o siano state reciprocamente concordate per iscritto dall'Acquirente e dal Venditore;
    • non intraprendere alcuna attività volta a eludere le commissioni dovute a Liquidity Services ai sensi del Contratto o di un Contratto per la fornitura di servizi gestiti; e
    • non impegnarsi, direttamente o indirettamente, in alcuna attività intesa a manipolare o interferire con il processo di offerta, tra cui shill bidding (una pratica nella quale un Venditore presenta un'offerta per i propri Beni o indirettamente indirizza o consente a una terza parte di presentare offerte fittizie al rialzo contro altri legittimi offerenti in un'asta).
  3. Offerta presentata dall'Acquirente.Da un punto di vista contrattuale, l'offerta o un'altra proposta di acquisto di un potenziale Acquirente costituisce un'offerta contrattuale. Un offerente in una vendita all'asta o un Acquirente in altre modalità di transazione presenta un'offerta incondizionata per stipulare un Contratto relativo all'Inserzione con il Venditore. Presentando un'offerta o una proposta d'acquisto, l'Acquirente dichiara di aver letto, compreso appieno e di accettare l'Inserzione, il Contratto relativo all'Inserzione e il Contratto di utilizzo. Inoltre, presentando un'offerta o una proposta d'acquisto, in caso di accettazione dell'offerta di tale Acquirente da parte del Venditore, l'Acquirente accetta di pagare e ritirare i Beni (il cui ritiro avverrà entro e non oltre dieci (10) Giorni lavorativi dall'ora e dalla data della consegna del Certificato dell'Acquirente tramite e-mail, a meno che una data e un'ora diverse non siano specificate nel Contratto relativo all'Inserzione o concordate mutualmente per iscritto tra l'Acquirente e il Venditore).
  4. Accettazione e stipula del Contratto relativo all'Inserzione.Se l'offerta o la proposta di acquisto di un Acquirente viene accettata da un Venditore, viene stipulato un Contratto relativo all'Inserzione in relazione a una Transazione. Accettando un'offerta o una proposta di acquisto, il Venditore conferma di aver letto e compreso appieno e di accettare l'Inserzione e il Contratto relativo all'Inserzione e afferma la propria accettazione del Contratto di utilizzo.
  5. Identità del Venditore.Ai fini della presente Politica applicabile al Contratto relativo all'Inserzione, un Venditore si definisce come: (i) un Utente che si è registrato per utilizzare i nostri Servizi autonomi per vendere i propri Beni sul nostro Sito; (ii) una persona, entità o attore governativo che ha consegnato un Bene a noi o a terzi per venderlo in conto deposito utilizzando i nostri Servizi; o (iii) Liquidity Services, qualora rivenda un Bene acquistato dalla stessa di cui detiene la proprietà. Un Acquirente deve fare riferimento all'Inserzione e al Contratto relativo all'Inserzione per comprendere l'identità del Venditore. In alcuni casi, per proteggere la riservatezza di un Venditore, un Venditore può essere identificato con un ID utente piuttosto che con il nome effettivo della persona giuridica.
  6. Termini e condizioni del Contratto relativo all'Inserzione.Un'Inserzione costituisce la base del Contratto relativo all'Inserzione. Un Contratto relativo all'Inserzione integra per riferimento una serie di Termini del Venditore associati all'Inserzione. I Termini del Venditore possono essere esclusivi per un Venditore nonché esclusivi per una Transazione. Gli Acquirenti sono tenuti a leggere attentamente i Termini dell'Inserzione e del Venditore poiché si applica il principio caveat emptor a ogni Contratto relativo all'Inserzione. Ogni serie di Termini del Venditore deve integrare, per riferimento, i termini della presente Politica applicabile al Contratto relativo all'Inserzione, che funge da base per i termini e le condizioni di tutte le Transazioni condotte utilizzando i nostri Servizi. I termini dell'Inserzione sono verificati rispetto ai Termini del Venditore e i Termini del Venditore sono verificati rispetto alla presente Politica applicabile al Contratto relativo all'Inserzione; a condizione, tuttavia, che né i Termini di un'Inserzione né i Termini del Venditore possano o siano intesi come in grado di modificare, alterare o altrimenti adeguare i diritti, gli obblighi o la responsabilità di Liquidity Services ai sensi del Contratto di utilizzo. Le dichiarazioni orali del Venditore o dell'Acquirente non sono vincolanti a meno che tali dichiarazioni non siano riportate per iscritto in un'Inserzione modificata. L'Acquirente ha la responsabilità di leggere attentamente i Termini dell'Inserzione e del Venditore al momento della presentazione dell'offerta, poiché tali Termini dell'Inserzione o del Venditore possono essere alterati, modificati o altrimenti rettificati, anche in base alle risposte alle domande poste dai potenziali Acquirenti e in risposta a domande riguardanti i tipi di transazioni che un Venditore è disposto a supportare.
  7. Dichiarazioni e garanzie del venditore.
    • Garanzia di proprietà del venditore.Il Venditore dichiara e garantisce a Liquidity Services e all'Acquirente che fornirà un titolo di proprietà valido e negoziabile in relazione ai suoi Beni, libero e privo di vincoli e gravami al momento in cui si verifica una Transazione completata.
    • Garanzia limitata di descrizione del Venditore.Pubblicando un'Inserzione, il Venditore fornisce una dichiarazione limitata e una garanzia di descrizione a Liquidity Services e all'Acquirente che i Beni sono conformi alla descrizione dei Beni nell'Inserzione.
  8. Rinuncia di garanzia ed esclusione di dichiarazioni e garanzie per un Contratto relativo all'Inserzione.
    • SALVO QUANTO ESPRESSAMENTE INDICATO ALTRIMENTI PER ISCRITTO NEL CONTRATTO RELATIVO ALL'INSERZIONE, SE L'ACQUIRENTE ACQUISTA BENI, PRESENTA OFFERTE PER, SI PROPONE PER L'ACQUISTO DI OPPURE ORDINA I BENI, L'ACQUIRENTE ACCETTA TALI BENI NELLO STATO E NEL LUOGO IN CUI SI TROVANO E CON TUTTI I DIFETTI.
    • NÉ LIQUIDITY SERVICES NÉ IL VENDITORE SONO RESPONSABILI NEI CONFRONTI DELL'ACQUIRENTE PER IL PAGAMENTO DI EVENTUALI PERDITE DI PROFITTI O ALTRI DANNI MONETARI, INCLUSI, A TITOLO ESEMPLIFICATIVO, DANNI ESEMPLARI, PUNITIVI, SPECIALI, LIMITATI, DIRETTI, INDIRETTI O CONSEGUENTI; A CONDIZIONE CHE, TUTTAVIA, QUANTO PRECEDE NON SIA CONSIDERATO UN LIMITE PER I RIMEDI ESPLICITI DELL'ACQUIRENTE IN CASO DI INADEMPIENZA COME DEFINITO DI SEGUITO O COME ALTRIMENTI MODIFICATO DAL VENDITORE E DALL'ACQUIRENTE IN UN CONTRATTO RELATIVO ALL'INSERZIONE.
    • SALVO QUANTO ESPLICITAMENTE INDICATO PER SCRITTO NEL CONTRATTO RELATIVO ALL'INSERZIONE, LIQUIDITY SERVICES E IL VENDITORE ESCLUDONO, NELLA MISURA MASSIMA CONSENTITA DALLA LEGGE APPLICABILE, OGNI GARANZIA, ESPLICITA E IMPLICITA, IN RELAZIONE AI BENI, TRA CUI, A TITOLO ESEMPLIFICATIVO, QUALSIASI GARANZIA IMPLICITA DI COMMERCIABILITÀ, IDONEITÀ PER UN PARTICOLARE SCOPO O CHE I BENI SIANO ESENTI DA VIZI OCCULTI.
    • NÉ LIQUIDITY SERVICES NÉ IL VENDITORE FORNISCONO ALCUNA DICHIARAZIONE O GARANZIA IN MERITO ALLA QUALITÀ, ALLA NATURA, ALLA CONDIZIONE, ALLA GENUINITÀ, ALL'AUTENTICITÀ O ALLA COMPOSIZIONE DEI BENI NÉ IN MERITO ALLA CONFORMITÀ DEI BENI AI REQUISITI DI QUALSIVOGLIA SPECIFICA, LEGGE O NORMATIVA. L'ACQUIRENTE ACCETTA DI RIPARARE, A PROPRIE SPESE, QUALSIASI BENE ACQUISTATO PORTANDOLO IN UNA CONDIZIONE OPERATIVA SICURA E, SENZA LIMITAZIONI, IN UNA CONDIZIONE CHE SODDISFI QUALSIASI STANDARD O REQUISITO DI QUALSIVOGLIA AUTORITÀ, LEGGE, REGOLA O NORMATIVA APPLICABILE, COMPRESI QUELLI RELATIVI A QUALSIASI UTILIZZO IN CUI PUÒ ESSERE IMPIEGATO IL BENE.
    • L'ACQUIRENTE È L'UNICO RESPONSABILE DELLA CAPACITÀ DEL BENE DI RAGGIUNGERE I RISULTATI DESIDERATI DALL'ACQUIRENTE.
    • LIQUIDITY SERVICES E IL VENDITORE NON RICONOSCONO ALCUNA GARANZIA O ALTRI OBBLIGHI IN MERITO A QUALSIASI RICHIESTA DI VIOLAZIONE O APPROPRIAZIONE INDEBITA DI BREVETTI, COPYRIGHT O ALTRE PROPRIETÀ INTELLETTUALI O DIRITTI DI PROPRIETÀ IN RELAZIONE AI BENI.
    • SE NON ESPLICITAMENTE DICHIARATO ALTRIMENTI IN UN'INSERZIONE, FOTOGRAFIE, VIDEO, DESCRIZIONI SCRITTE E ALTRI CONTENUTI NON SONO INTESI COME DICHIARAZIONI O GARANZIE, MA SONO FORNITI ESCLUSIVAMENTE ALL'ACQUIRENTE PER DETERMINARE QUALI INSERZIONI ISPEZIONARE FISICAMENTE E PER QUALI PRESENTARE OFFERTE.
  9. Ispezione e rinuncia alla garanzia limitata di descrizione del Venditore.
    • Regola generale: l'Acquirente deve procedere all'ispezione prima di presentare offerte o proposte di acquisto; l'offerta o la proposta di acquisto costituisce una rinuncia alla garanzia limitata di descrizione del Venditore per tale Acquirente.Se un Acquirente presenta un'offerta o si propone di acquistare i Beni senza averli ispezionati, l'Acquirente lo fa a proprio rischio. Ad eccezione di quanto stabilito nell'Eccezione 1 e 2 di seguito, nella maggior parte dei casi, gli Acquirenti hanno accesso per ispezionare i Beni prima di presentare offerte o proposte di acquisto al Venditore. Dalla sua ispezione, l'Acquirente deve ritenere soddisfacenti le condizioni, le caratteristiche e la funzionalità dei Beni prima di presentare un'offerta. Laddove i Beni siano messi a disposizione di un potenziale Acquirente, l'Acquirente rinuncia alla garanzia limitata di descrizione del Venditore al momento dell'offerta o nel momento in cui si propone per l'acquisto dei Beni. Talvolta, l'ispezione richiede un appuntamento preventivo o che i Beni vengano visionati in orari di apertura al pubblico specificati. Se un Acquirente necessita di una consulenza specifica (ad esempio, tecnica, scientifica, per la gestione del rischio, di stima, di valutazione, legale), l'Acquirente dovrebbe richiederla a un professionista di terze parti e non fare affidamento sull'Inserzione o sul Venditore. L'Acquirente rimane l'unico responsabile della selezione dei Beni appropriati alle esigenze dell'Acquirente. Ad eccezione di quanto stabilito di seguito nelle Eccezioni 1 e 2, tutte le vendite sono definitive. Questa rinuncia alla garanzia limitata di descrizione del Venditore si applica anche se l'Acquirente non si avvale dell'opportunità di ispezione.
    • Eccezione n. 1: Regola per i casi in cui il Venditore non permette l'ispezione fino al momento immediatamente precedente al ritiro.Se un Venditore consente l'ispezione solo immediatamente prima o al momento del ritiro, si considera che l'Acquirente rinunci irrevocabilmente alla garanzia limitata di descrizione del Venditore nel momento in cui avvia la procedura di ritiro dei Beni. Non sarà avviata alcuna controversia dopo l'inizio del ritiro dei Beni dall'ubicazione in cui si trovano per opera dell'Acquirente o di un agente terzo, spedizioniere o vettore dell'Acquirente. Tale eccezione non si applica se l'Acquirente ha avuto l'opportunità di eseguire un'ispezione e non si è avvalso di tale opportunità.
    • Eccezione n. 2: Regola per le consegne di merci al dettaglio effettuate franco vettore (FCA) rispetto all'ubicazione dell'Acquirente su Liquidation.com o Direct.Liquidation.com.In circostanze limitate, il Venditore che utilizza i marketplace Liquidation.com o Liquidation.com Direct di Liquidity Services può consentire all'Acquirente di ispezionare i Beni solo una volta che i Beni sono stati ricevuti dall'Acquirente nel luogo designato. Ciò si verifica più frequentemente con pallet imballati con plastica di colore nero, in cui un rivenditore crea il pallet e la polizza di carico e il pallet viene venduto senza intervento da parte di Liquidity Services o, in alternativa, con un carico di Beni che viene inoltrato direttamente da un rivenditore a un Acquirente una volta identificato l'offerente aggiudicatario. In tali circostanze, l'Acquirente è tenuto a presentare un reclamo per qualsiasi descrizione dell'Inserzione errata o imprecisa dei Beni entro tre (3) Giorni lavorativi dalla consegna dei Beni all'Acquirente. Successivamente, l'Acquirente rinuncia a qualsiasi diritto di presentare un reclamo nei confronti del Venditore per violazione della garanzia limitata di descrizione del Venditore in una Transazione. Il dipartimento di assistenza clienti di Liquidity Services accetta e riesamina le rivendicazioni legittime esclusivamente come servizio. Laddove l'Acquirente presentasse una rivendicazione legittima, come determinato da Liquidity Services a sua esclusiva discrezione, i rimborsi o le restituzioni della merce devono essere approvati dal dipartimento di assistenza clienti di Liquidity Services. Tutte le decisioni del dipartimento di assistenza clienti sono definitive. Qualsiasi tentativo di revocare un pagamento o restituire i Beni prima di un'autorizzazione da parte di Liquidity Services comporterà un ritardo nella risoluzione del reclamo e potrebbe influire negativamente sulla capacità dell'Acquirente di effettuare ulteriori transazioni commerciali sul nostro Sito. I resi non autorizzati verranno rifiutati al momento della consegna. In caso di un reso autorizzato, noi o il Venditore eseguiremo un'ispezione completa di tutti i Beni al momento della restituzione e le unità devono corrispondere a quelle che erano presenti al momento della spedizione all'Acquirente (compresi i numeri di serie, gli accessori, ecc.) per poter beneficiare di un rimborso completo. La titolarità nei confronti dei Beni rimane all'Acquirente fintanto che i Beni oggetto del reso non vengono consegnati a Liquidity Services o al Venditore, a seconda dei casi. L'Acquirente accetta che Liquidity Services non è responsabile dell'esame o della garanzia di descrizione dei Beni in alcuna Inserzione o contenuto fornito dal Venditore, a meno che il Venditore non si identifichi come Liquidity Services e agisca in qualità di Venditore nell'elaborazione dell'Inserzione.
  10. Correzioni da parte dei Venditori della descrizione di un'Inserzione dopo un'Offerta o una Proposta di acquisto.Nel caso in cui un Venditore modifichi un'Inserzione per correggere eventuali errori materiali, inesattezze od omissioni in un'Inserzione, l'Acquirente può ritirare la sua offerta o altra proposta di acquisto. Liquidity Services si riserva il diritto di estendere il termine per la presentazione di offerte qualora si verifichi una modifica all'Inserzione entro 48 ore dalla conclusione programmata della fase di offerta su un Bene.
  11. Revoca dell'accettazione del Venditore.Un Venditore può revocare la sua accettazione dell'offerta o di un'altra proposta di acquisto dell'Acquirente in qualsiasi momento, in corrispondenza di o precedentemente a una Transazione completata. In caso di revoca, l'Acquirente avrà diritto a un rimborso completo del prezzo di acquisto e dell'eventuale Supplemento dell'Acquirente pagato, ma non avrà diritto a nessun altro rimedio.
  12. Contratti relativi all'Inserzione invalidati.Un Contratto relativo all'Inserzione risulta nullo ab initio (ossia, non valido in partenza) qualora l'Acquirente non soddisfi i requisiti di un'Inserzione, come determinato da Liquidity Services a sua esclusiva discrezione, o qualora i Beni violino la nostra Politica applicabile a beni vietati. Ad esempio, un'Inserzione riservata alle sole forze dell'ordine sarà nulla ab initio qualora l'Acquirente non fornisse identificazione al momento del ritiro qualificandosi come ente garante della legge. L'Acquirente sarà responsabile nei confronti del Venditore per tutti i costi e le spese ragionevoli sostenuti dal Venditore in virtù dell'offerta di acquisto dell'Acquirente invalidata.
  13. Titolarità.A meno che un Contratto relativo all'Inserzione non preveda diversamente, la titolarità dei Beni viene trasferita nel momento in cui si verifica una Transazione completata.
  14. Rischio di perdita.A meno che un'Inserzione non preveda esplicitamente il contrario, tutte le Transazioni sono Ex Works (EXW) rispetto all'ubicazione dei Beni specificata nell'Inserzione in applicazione delle regole Incoterms® 2020. Ai sensi di detti termini predefiniti, se un Acquirente ha effettuato per intero il pagamento ai sensi del Contratto relativo all'Inserzione e, quindi, inizia il ritiro dei Beni, tutti i rischi di perdita si trasferiscono all'Acquirente e l'Acquirente rimane l'unico responsabile della garanzia e del trasporto dei Beni. Le Transazioni che prevedono esportazione devono essere conformi ai termini della nostra Politica in materia di esportazioni.
  15. Titolarità dei veicoli e certificati di proprietà.Il Venditore fornirà un certificato di titolarità o proprietà all'Acquirente al momento del ritiro da parte dell'Acquirente di qualsiasi veicolo il cui titolo sia attestato da un certificato di proprietà. I titoli possono essere soggetti a tali limitazioni come indicato nella descrizione del Bene sul Sito. In alcuni casi, un veicolo può essere venduto senza titolo come garanzia, nel qual caso nessun titolo verrà trasferito, si applicherà il principio del caveat emptor (secondo il quale l'Acquirente deve, all'atto dell'acquisto, fare attenzione a eventuali difetti di fabbricazione, imballaggio e similari) e l'Acquirente deve accertarsi di poter ottenere un certificato di proprietà da un'agenzia governativa senza il supporto del Venditore qualora desiderasse un certificato di proprietà.
  16. Rischio personale e materiale durante l'ispezione e il ritiro ai sensi di un Contratto relativo all'Inserzione.Le persone presenti per l'esposizione, la vendita o il ritiro dei Beni accettano e si assumono tutti i rischi di danni o perdite nei confronti di persone e proprietà e rinunciano esplicitamente e sollevano il Venditore e Liquidity Services da ogni e qualsiasi responsabilità per effetto della perdita nei confronti di persone o proprietà di tali persone derivante o attribuibile al fatto di essere presenti, salvo nella misura in cui sia esclusivamente causata da dolo o colpa grave del Venditore o di Liquidity Services, a seconda dei casi. Tali persone accettano inoltre di non avanzare né intentare alcuna pretesa di questo tipo nei confronti del Venditore o di Liquidity Services, delle sue entità affiliate e correlate e dei rispettivi azionisti, membri, direttori, funzionari, dipendenti, agenti, rappresentanti e successori e aventi causa autorizzati, e manlevano ed esonerano in maniera definitiva tutte queste parti dalla responsabilità relativa a tali pretese.
  17. Pagamento per i Beni nell'ambito di un Contratto relativo all'Inserzione.
    • Istruzioni relative al pagamento.Un'Inserzione definisce le istruzioni relative al pagamento e al regolamento della transazione. In alcuni casi, il Venditore si avvale di Liquidity Services per gestire la fatturazione, ricevere il pagamento per conto del Venditore e gestire in altro modo i meccanismi di regolamento delle transazioni. In altri casi, il Venditore riceve direttamente il pagamento e la liquidazione della transazione. Se nell'Inserzione non sono definite istruzioni di pagamento, il pagamento completo deve essere inoltrato a Liquidity Services in qualità di agente per conto del Venditore.
    • Saldo dell'intero pagamento.Affinché un Acquirente effettui il pagamento per intero, tale Acquirente è tenuto a corrispondere l'importo dell'offerta aggiudicataria applicabile o il prezzo di aggiudicazione, le eventuali tasse applicabili, il Supplemento dell'Acquirente e qualsiasi commissione aggiuntiva come descritto nell'Inserzione nonché gli importi altrimenti dovuti dall'Acquirente o da Liquidity Services in riferimento ai propri conti con Liquidity Services. In genere, è richiesto un Supplemento dell'Acquirente ed è tipicamente espresso in forma di percentuale del prezzo di vendita per compensare Liquidity Services della fornitura dei Servizi. Nella misura in cui l'Acquirente debba corrispondere a Liquidity Services eventuali commissioni per Servizi forniti all'Acquirente, anche tali commissioni saranno dovute.
    • Valuta del pagamento.Il pagamento deve essere effettuato nella valuta specificata nella relativa Inserzione. Qualora non fosse specificata, la valuta predefinita sarà il dollaro statunitense. Eventuali spese bancarie relative alla conversione o al trasferimento di denaro saranno a carico dell'Acquirente in relazione alle offerte.
    • Imposta statale/locale sulle vendite e/o sull'uso.Gli Acquirenti possono essere soggetti a imposte sulla vendita, sull'uso e/o sul valore aggiunto. Gli Acquirenti sono responsabili di contattare il servizio di assistenza clienti o l'ufficio delle autorità fiscali competente, compilando i moduli richiesti e pagando le tasse eventualmente imposte. Gli Acquirenti sono tenuti a fornire qualsiasi documento di esenzione fiscale applicabile (ad esempio, l'esenzione dall'imposta sulle vendite in qualità di rivenditore registrato) a Liquidity Services, al più tardi, entro 24 ore dalla notifica all'Acquirente che è stato selezionato dal Venditore in qualità di Acquirente.
    • Metodo di pagamento.Salvo quanto diversamente consentito da Liquidity Services, il pagamento dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario. Non sono consentiti pagamenti in contanti. Liquidity Services, a sua esclusiva discrezione, può consentire all'Acquirente il pagamento tramite carta di credito, qualora il saldo del pagamento sia inferiore al limite corrente stabilito sul Sito. Liquidity Services si riserva il diritto di limitare l'utilizzo di carte di credito da parte di alcuni Acquirenti. Non verrà applicato alcun addebito sulla carta di credito fino a quando l'offerta o la proposta di acquisto non saranno state accettate dal Venditore. Liquidity Services si riserva il diritto di addebitare una commissione di $ 25,00 per qualsiasi transazione con carta di credito rifiutata.
    • Nessun fondo di terze parti.Ad eccezione di un assegno circolare o un vaglia postale emessi da un istituto finanziario o come altrimenti approvato da Liquidity Services in anticipo per iscritto, tutti i fondi devono provenire dall'Acquirente (o, nel caso di una persona giuridica, una consociata, una società madre o una sussidiaria dell'Acquirente) e Liquidity Services non accetterà fondi di terze parti di alcun tipo.
    • Chargeback.In caso di Chargeback, Liquidity Services può, a sua esclusiva discrezione, disattivare immediatamente e in modo permanente l'account di un Acquirente. Se l'Acquirente esegue un Chargeback dopo aver ricevuto i Beni, il Venditore o Liquidity Services possono sporgere denuncia presso le forze dell'ordine competenti, riservandosi il diritto di perseguire tutti i rimedi a disposizione del Venditore o di Liquidity Services per recuperare eventuali danni subiti.
    • Trattenute.Liquidity Services si riserva il diritto di limitare l'accesso ai fondi nell'account di un Venditore in base a determinati fattori, tra cui, a titolo esemplificativo, cronologia delle Transazioni, comportamento, rischiosità della categoria dell'Inserzione, inchiesta o indagine governativa, presunti crediti o indagine di Liquidity Services di una presunta violazione del presente Contratto o di una violazione da parte del Venditore del suo contratto con Liquidity Services, o una controversia.
    • Compensazioni.Liquidity Services si riserva il diritto di compensare eventuali commissioni o altri importi dovuti a Liquidity Services da parte di un Acquirente, per qualsiasi motivo, da eventuali fondi dell'Acquirente in possesso di Liquidity Services o pagati o ricevuti dall'Acquirente per uno o più acquisti di Beni. Liquidity Services si riserva il diritto di compensare eventuali commissioni o altri importi dovuti a Liquidity Services da parte di un Venditore, per qualsiasi motivo, da eventuali fondi del Venditore in possesso di Liquidity Services.
    • Capacità di Liquidity Services in relazione alle transazioni nel Regno Unito e nell'Unione Europea.Tranne nel caso in cui Liquidity Services agisca in qualità di rivenditore per proprio conto, (i) il Venditore autorizza Liquidity Services come suo agente a ricevere il pagamento per i Beni; (ii) il Venditore nomina Liquidity Services come suo agente conferendo l'autorità di negoziare la vendita di Beni per conto di tale Venditore; (iii) il Venditore nomina Liquidity Services come suo agente conferendo l'autorità di negoziare e concludere le vendite di Beni per conto di tale Venditore; (iv) la ricezione del pagamento dell'Acquirente da parte di Liquidity Services adempirà o soddisferà l'obbligo dell'Acquirente di pagare il prezzo di acquisto al Venditore. In nessun caso, Liquidity Services agirà in qualità di agente per l'acquirente.
  18. Ritiro dei beni ai sensi del Contratto relativo all'Inserzione.
    • L'Inserzione definisce i requisiti di ritiro del Venditore.L'Inserzione descriverà il processo di ritiro e i requisiti specifici del Venditore. Nella maggior parte dei casi, il Venditore ci incarica della gestione del regolamento della Transazione per suo conto. In tali casi, Liquidity Services invierà tramite posta elettronica un Certificato dell'Acquirente all'Acquirente come attestazione del fatto che l'Acquirente ha saldato completamente i Beni descritti nel Contratto relativo all'Inserzione. I Certificati dell'Acquirente verranno rilasciati solo al ricevimento del pagamento come specificato nell'Inserzione e solo nella misura in cui un Acquirente sia in regola con i propri conti con Liquidity Services.
    • La responsabilità dell'Acquirente decorre nel momento in cui l'Acquirente avvia le operazioni di ritiro.Salvo diverso accordo scritto tra il Venditore e l'Acquirente, l'Acquirente è responsabile per il ritiro, il carico, il trasporto, l'esportazione, l'importazione, lo scarico e, laddove applicabile, il riassemblaggio o l'avviamento dei Beni. In assenza dell'esplicito consenso scritto del Venditore, il Venditore non svolgerà il ruolo di spedizioniere o esportatore. In assenza dell'esplicito accordo scritto di Liquidity Services, Liquidity Services non svolgerà il ruolo di spedizioniere o esportatore.
    • L'Acquirente è responsabile per la salute e la sicurezza dei suoi dipendenti, agenti e appaltatori.L'Acquirente è responsabile del rispetto da parte sua e dei suoi dipendenti, agenti e appaltatori di tutte le leggi e le normative applicabili per quanto riguarda le operazioni di ritiro, trasporto, riassemblaggio e l'uso di un Bene. L'Acquirente è responsabile di eventuali danni materiali, inclusi sversamenti o fuoriuscite di sostanze pericolose, che potrebbero verificarsi durante il processo di ritiro. L'Acquirente è responsabile di garantire che i suoi dipendenti, agenti e appaltatori comprendano le norme in materia di salute, sicurezza e tutela ambientale del sito presso cui deve avvenire il ritiro. Se l'Acquirente si fa accompagnare da dipendenti o terzi che partecipano o assistono al ritiro dei Beni, l'Acquirente si assume tutti i rischi di danno o perdita relativi alla loro persona e proprietà e accetta di difendere e manlevare il Venditore e Liquidity Services da qualsiasi responsabilità per tali rischi. L'Acquirente accetta di difendere, manlevare e tenere indenne le Parti indennizzate di Liquidity Services e il Venditore da qualsiasi Pretesa avanzata da terzi a causa di, derivante da o attribuibile a, il ritiro dei Beni da parte dell'Acquirente o del suo agente, tra cui, a titolo esemplificativo, ogni danno o perdita personali o materiali. L'Acquirente è responsabile di tutti i danni materiali, tra cui sversamenti o fuoriuscite di sostanze pericolose, che si verificano durante il processo di rimozione dei Beni.
    • L'Acquirente si assume la responsabilità circa la conformità alle leggi ambientali applicabili e ad altre normative.L'Acquirente è tenuto a rispettare tutte le leggi ambientali applicabili durante il ritiro, il trasporto, il riassemblaggio, l'utilizzo e lo smaltimento dei Beni, comprese tutte le leggi in materia di smaltimento dei rifiuti, emissioni atmosferiche, scarichi, sostanze tossiche e smaltimento di rifiuti pericolosi. Se l'Acquirente smaltisce prodotti elettronici acquistati tramite il nostro Sito o i nostri Servizi, l'Acquirente è tenuto a conferire tali prodotti a un impianto di riciclo di componenti elettronici certificato (ad esempio, con certificazione R2 o eSteward), e l'inosservanza di detta disposizione può sottoporre l'account dell'Acquirente a limitazioni o disattivazione e altri rimedi legali o equi eventualmente a nostra disposizione. A scanso di equivoci, Liquidity Services non è tenuta a rimuovere alcuna sostanza pericolosa, tossica, corrosiva, reattiva o infiammabile che sia contenuta o costituisca parte di qualsiasi Bene. Alcuni Beni possono comprendere componenti, parti, pezzi o fluidi che possono essere corrosivi, reattivi e infiammabili o presentare altre proprietà pericolose o tossiche. L'Acquirente accetta di rimuovere, utilizzare e infine smaltire qualsiasi componente o parte pericolosi nel rispetto di tutte le leggi e le normative applicabili in modo sicuro per il pubblico e l'ambiente. Alcuni Beni o componenti dei Beni possono contenere sostanze chimiche residue, amianto friabile, prodotti petroliferi e sostanze dannose per l'ozono o altri pericoli. L'Acquirente riconosce e accetta che né il Venditore né Liquidity Services sono responsabili della fornitura della documentazione o della certificazione relativa all'identificazione o allo stato di dette sostanze. Alcuni Beni potrebbero non essere necessariamente conformi all'Health and Safety at Work Etc. Act del 1974, all'Environmental Protection Act del 1990 o ad altre leggi, normative e direttive del Regno Unito e/o della CE o ad altre leggi applicabili, equivalenti o simili in qualsiasi giurisdizione pertinente. L'Acquirente riconosce che alcuni articoli nell'Inserzione potrebbero non essere conformi o non essere più conformi ai termini della Direttiva Macchine dell'UE così come implementata nella Legislazione nazionale del relativo Paese membro. L'Acquirente determinerà, nella misura soddisfacente per quest'ultimo, l'eventuale conformità di un lotto. I documenti giustificativi che non sono menzionati nella descrizione del Bene non sono disponibili. L'Acquirente dovrà esportare dallo SEE o aggiornare entro sei mesi qualsiasi Bene acquistato non conforme e, prima dell'esportazione o dell'aggiornamento, l'Acquirente non permetterà che tale Bene sia utilizzato o scambiato. Né Liquidity Services né il Venditore rilasciano alcuna dichiarazione o garanzia circa la possibilità di importare i Beni offerti in vendita in qualsiasi Paese o circa la disponibilità di tutta la documentazione giustificativa. L'Acquirente accetta che qualsiasi articolo acquistato per l'importazione in qualsiasi Paese verrà importato in conformità con tutte le leggi e le normative applicabili di detto Paese.
    • L'Acquirente deve disporre di un'assicurazione che copra il carico e il trasporto dei Beni.Per il ritiro dei Beni dalla sede del Venditore, l'Acquirente e i suoi agenti sono tenuti a stipulare un'adeguata assicurazione di responsabilità civile generale e automobilistica nonché una polizza infortuni minima richiesta dalla legge per i dipendenti dell'Acquirente che si occupano del ritiro dei Beni. Su richiesta, l'Acquirente fornirà a Liquidity Services e al Venditore una prova di tale assicurazione e nominerà Liquidity Services e il Venditore in qualità di assicurati aggiuntivi ai sensi delle polizze dell'Acquirente nella misura consentita dalla legge.
    • Periodo di tempo per il ritiro.Tutti i Beni devono essere ritirati dall'Acquirente entro dieci (10) Giorni lavorativi dall'ora e dalla data di consegna del Certificato dell'Acquirente tramite e-mail, a meno che non siano state stabilite una data e un'ora diverse nel Contratto relativo all'Inserzione o l'Acquirente e il Venditore concordino diversamente per iscritto. L'Acquirente è responsabile delle operazioni di carico e ritiro di tutti i Beni oggetto di un'Inserzione, come identificato nel Certificato dell'Acquirente. L'Acquirente organizzerà ed eseguirà tutte le operazioni necessarie, compresi l'imballaggio, il carico e il trasporto dei Beni di un'Inserzione. In nessun caso Liquidity Services o il Venditore si assumeranno la responsabilità per l'imballaggio, il carico o la spedizione. Fare riferimento alle indicazioni di ogni Inserzione per i dettagli completi in merito alle operazioni di ritiro.
    • Il rispetto delle tempistiche è fondamentale per il ritiro dei Beni.Il rispetto delle tempistiche è essenziale per quanto riguarda il ritiro dei Beni. L'Acquirente potrebbe dover fissare un appuntamento in anticipo con il Venditore. Per ritiri complessi, il Venditore può richiedere che alcuni dei suoi dipendenti o agenti siano disponibili al momento del ritiro. L'Acquirente potrebbe inoltre dover fornire dichiarazioni sul metodo di ritiro e/o valutazioni del rischio (nella misura ragionevolmente soddisfacente per il Venditore) insieme a un attestato di un'assicurazione aggiuntiva oltre a quella specificata in precedenza laddove i Beni richiedano lo smantellamento, l'installazione di impalcature o il taglio a caldo (o come altrimenti richiesto dal Venditore).
    • Beni e materiali da imballaggio indesiderati.Salvo diversa indicazione in un'Inserzione, la maggior parte dei Beni include materiali da imballaggio (cartoni, pallet, pellicola termoretraibile, nastri, casse, ecc.) e l'Acquirente è tenuto a ritirare l'intero lotto di Beni, inclusi i materiali da imballaggio. L'Acquirente è responsabile dello smaltimento dei Beni e dei materiali da imballaggio indesiderati dell'Acquirente e, in caso contrario, il Venditore o Liquidity Services possono addebitare all'Acquirente i costi di tale smaltimento per opera di una società di raccolta o smaltimento rifiuti, oltre a una commissione pari al 10% del costo di tali spese di raccolta o smaltimento dei rifiuti. L'Acquirente si impegna a difendere, manlevare e tenere indenni le Parti indennizzate di Liquidity Services e il Venditore da ogni Pretesa presentata da terze parti in relazione al mancato ritiro dei Beni.
    • Termini di pagamento.I termini sono essenziali nell'esecuzione del pagamento. Salvo diversa indicazione nell'Inserzione, in una Conferma dell'ordine del servizio da parte di Liquidity Services o in un accordo scritto separato tra il Venditore e l'Acquirente, l'Acquirente è tenuto a effettuare il pagamento entro la scadenza stabilita dall'Inserzione o, in assenza della definizione di tale scadenza nell'Inserzione, entro cinque (5) giorni dal momento in cui l'Acquirente viene informato dell'accettazione della sua offerta di acquisto da parte del Venditore. Non saranno concesse proroghe del periodo di pagamento. L'Acquirente accetta di pagare gli interessi sugli importi scaduti al tasso del 18% annuo o al tasso massimo consentito dalla legge applicabile, insieme a eventuali costi legali o di riscossione sostenuti da Liquidity Services e/o dal Venditore.
  19. Inadempienza del Venditore e rimedi dell'Acquirente.Qualora il Venditore violasse i propri obblighi ai sensi di un Contratto relativo all'Inserzione, e tale violazione non venisse sanata entro cinque (5) Giorni lavorativi dalla notifica al Venditore della sua violazione, il Venditore risulterà inadempiente e l'Acquirente potrà, a sua esclusiva discrezione, intraprendere una delle seguenti azioni:
    • Rinunciare a far valere i propri diritti per tale inadempienza, a condizione che il Venditore presenti prontamente una clausola aggiuntiva scritta al Contratto relativo all'Inserzione che stabilisca nuovi obblighi di prestazione soddisfacenti per l'Acquirente, a sua esclusiva discrezione, e tale rinuncia sarà efficace solo al momento dell'esecuzione da parte sia dell'Acquirente che del Venditore di una clausola aggiuntiva reciprocamente accettabile al Contratto relativo all'Inserzione; oppure
    • Risolvere il Contratto relativo all'Inserzione, nel qual caso l'Acquirente verrà rimborsato di tutti gli importi pagati al Venditore o a Liquidity Services ai sensi del Contratto relativo all'Inserzione.
    Se si verifica un Evento di forza maggiore prima dell'inadempienza da parte del venditore, il periodo di rimedio verrà esteso per la durata dell'Evento di forza maggiore.
  20. Inadempienza dell'Acquirente e rimedi del Venditore.Qualora l'Acquirente violasse i propri obblighi ai sensi di un Contratto relativo all'Inserzione, e tale violazione non venisse sanata entro cinque (5) Giorni lavorativi dalla notifica all'Acquirente da parte del Venditore (o da Liquidity Services qualora Liquidity Services agisse in qualità di agente per un Venditore con Servizi gestiti) (ad eccezione degli obblighi di pagamento per i quali non è previsto un periodo di tolleranza), l'Acquirente risulterà inadempiente e il Venditore avrà diritto a uno dei seguenti rimedi:
    • In caso di inadempienza non monetaria, rinunciare a far valere i propri diritti per tale inadempienza, a condizione che l'Acquirente presenti prontamente una clausola aggiuntiva scritta al Contratto relativo all'Inserzione che stabilisca nuovi obblighi di prestazione soddisfacenti per il Venditore, a sua esclusiva discrezione, e tale rinuncia sarà efficace solo al momento dell'esecuzione da parte sia del Venditore che dell'Acquirente di una clausola aggiuntiva reciprocamente accettabile al Contratto relativo all'Inserzione;
    • In caso di mancato pagamento da parte dell'Acquirente di qualsiasi importo alla scadenza, risolvere il Contratto relativo all'Inserzione. L'Acquirente sarà tenuto a pagare a Liquidity Services il Supplemento dell'Acquirente che avrebbe versato qualora l'Acquirente non si trovasse in una situazione di inadempienza;
    • In caso di mancato ritiro dei Beni può egualmente:
      • dichiarare che il Bene si trova nel magazzino del Venditore. In quel momento il Certificato dell'Acquirente esistente verrà invalidato e verrà addebitata una commissione di stoccaggio giornaliera pari a $ 50. Liquidity Services rilascerà all'Acquirente un nuovo Certificato dell'Acquirente e l'Acquirente sarà autorizzato a prelevare i Beni solo dopo aver corrisposto integralmente le commissioni di stoccaggio a Liquidity Services. Tali commissioni di stoccaggio saranno suddivise tra il Venditore e Liquidity Services per compensare i costi di stoccaggio del Venditore ed eventuali costi aggiuntivi di manodopera ed elaborazione sostenuti da Liquidity Services a seguito del ritardo; o
      • dichiarare l'abbandono dei Beni da parte dell'Acquirente, recedere il Contratto relativo all'Inserzione, quindi reclamare e rivendere i Beni. Se i Beni vengono dichiarati abbandonati, Liquidity Services detrarrà l'importo maggiore tra $ 200 o l'importo del Supplemento dell'Acquirente dall'importo corrisposto dall'Acquirente per i Beni abbandonati (i "Fondi per inadempienza dell'Acquirente"). I restanti Fondi per inadempienza dell'Acquirente saranno compensati come segue: (1) il Venditore avrà diritto di trattenere l'intero importo dei restanti Fondi per inadempienza dell'Acquirente qualora il Venditore si adoperasse, con ogni sforzo commercialmente ragionevole, alla vendita dei Beni e non avesse successo entro il periodo di 45 giorni di calendario successivo alla dichiarazione di abbandono da parte del Venditore; o (2) se il Venditore è in grado di rivendere i Beni, allora il Venditore avrà diritto di trattenere tale frazione dei Fondi per inadempienza dell'Acquirente rimanenti pari alla differenza positiva, se presente, tra l'importo recuperato con la rivendita da parte del Venditore e l'importo che il Venditore avrebbe ottenuto in caso di ritiro da parte dell'Acquirente.
  21. Controversie in merito al Contratto relativo all'Inserzione.
    • Controversie tra Utenti.Ciascun Utente è l'unico responsabile delle sue interazioni dirette con altri Utenti. Liquidity Services si riserva il diritto, ma non ha alcun obbligo, di monitorare le controversie tra gli Utenti. Liquidity Services non avrà alcuna responsabilità per le interazioni di un Utente con un altro Utente o per eventuali azioni od omissioni di un Utente.
    • Legge applicabile e giurisdizione.La legge applicabile, la giurisdizione e il foro competenti e qualsiasi clausola specifica della giurisdizione saranno conformi al Contratto relativo all'Inserzione. Se il Contratto relativo all'Inserzione non prevede alcuna disposizione in merito, si applicherà l'Appendice F (Politica in materia di entità contraente, legge applicabile e giurisdizione) in relazione ai termini del Contratto relativo all'Inserzione. Nessun Contratto relativo all'Inserzione può modificare la legge e la giurisdizione applicabili in relazione alle controversie ai sensi del Contratto di utilizzo per quanto riguarda un Utente e Liquidity Services.
    • Transazioni al prezzo unitario e variazioni.Quando i Beni vengono venduti in base al prezzo unitario, il Venditore può riservarsi il diritto di variare il quantitativo consegnato di una percentuale esplicitamente indicata nell'Inserzione. In tali casi, gli Utenti accettano qualsiasi quantitativo entro tali limiti di variazione divulgati. Al di fuori di tali limiti, il prezzo di acquisto sarà adeguato al rialzo o al ribasso in base al quantitativo effettivamente consegnato e accettato dall'Acquirente. L'Acquirente accetta di collaborare e fornire tutti i documenti applicabili all'assistenza clienti di Liquidity Services in caso di controversia in merito a tali variazioni.

Appendice C - Politica in materia di esportazioni

  1. Regole predefinite in materia di accordi di spedizione e trasferimento del rischio di perdita
    • Termini Ex Works (EXW) predefiniti rispetto all'ubicazione dei Beni.Salvo diversamente specificato in un'Inserzione, la consegna dei Beni è Ex Works (EXW) Incoterms® 2020 rispetto all'ubicazione dei beni. Ex Works (EXW) è definito dalla Camera di Commercio Internazionale. In generale, significa che il Venditore rende disponibili i Beni nel luogo indicato in un'Inserzione; l'Acquirente coordina e paga tutti i costi di ritiro, carico e trasporto (tra cui il trasporto su camion, nave o aereo) e, nel momento in cui i Beni sono messi a disposizione dell'Acquirente, l'Acquirente è responsabile di tutti i rischi di perdita.
    • Modifiche ai termini predefiniti Ex Works (EXW).Ai sensi dei termini standard Ex Works (EXW) Incoterms® 2020, un Venditore accetta di completare i documenti per l'esportazione dei beni, a condizione che l'Acquirente corrisponda tutti i costi. Il Contratto integra detta regola in modo da prevedere che un Venditore negli Stati Uniti sia tenuto ad agire come esportatore registrato solo nel caso in cui un Bene non richieda una licenza di esportazione per la destinazione e la sua esportazione non sia altrimenti vietata dalle norme promulgate dall'Office of Foreign Assets Control statunitense (che vieta, ad esempio, l'esportazione a cittadini e società con sede a Cuba, Iran, Corea del Nord e Siria) e da altre leggi sanzionatorie applicabili a una Transazione. Di conseguenza, ci aspettiamo che i Venditori saranno disposti e in grado di esportare i Beni non soggetti a restrizioni da sanzioni e altrimenti designati come EAR99 negli Stati Uniti (ossia, non elencati con uno specifico codice di controllo delle esportazioni (ECCN) nell'Elenco di controllo del commercio (CCL) gestito dal Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti) o definizione equivalente in altri Paesi di esportazione. In altre parole, il Venditore agirà in qualità di esportatore a condizione che non sia richiesta una licenza di esportazione. Se il Venditore accetta per iscritto di agire come esportatore registrato, si applica il caso previsto da Ex Works (EXW) in cui l'Acquirente pagherà tutti i costi di esportazione, inclusi i costi ragionevoli e le spese di un agente di esportazione affinché assista il Venditore nella preparazione della documentazione di esportazione richiesta.

      Nel caso di un Venditore situato nell'Unione Europea o nel Regno Unito, si applicano le stesse modifiche ai termini standard Ex Works (EXW) Incoterms® 2020 e, in quanto tale, un Venditore accetta di agire in qualità di esportatore registrato e di assistere nel corretto ed efficace espletamento di tutte le procedure o formalità doganali dell'UE o del Regno Unito necessarie per facilitare una transazione. Inoltre, in relazione alle transazioni con un Venditore situato nell'UE o nel Regno Unito, Liquidity Services non agirà, né deve essere segnalata o registrata, come esportatore registrato in relazione a qualsiasi Bene, salvo diversamente concordato separatamente per iscritto in casi eccezionali nei quali esprime il proprio consenso a svolgere tali funzioni doganali e, in ciascuno di questi casi, tale consenso può essere concesso esclusivamente per transazioni specifiche e individuali. Con il presente, ogni Acquirente e Venditore manleva Liquidity Services da qualsiasi danno, costo, sanzione, multa, interesse, mancato guadagno e/o qualsiasi altra lesione subita o sostenuta a seguito di una violazione o infrazione di detto divieto e dell'uso della sua identità come esportatore registrato a sua insaputa.
    • I Venditori possono modificare le Inserzioni in modo da offrire modalità di spedizione e trasferimento del rischio di perdita alternativi.I Venditori che ritengono di massimizzare il ritorno economico consentendo l'esportazione delle merci sono incoraggiati a includere nell'Inserzione le regole Incoterms® 2020 applicabili che dovranno accettare, in caso di deviazioni rispetto alla presente regola predefinita.
    • Routed Export Transaction negli Stati UnitiUn Acquirente non statunitense può assumere un agente statunitense per esportare un Bene. In tal caso, la Transazione sarà strutturata come "routed export transaction" (operazione di esportazione indiretta) come definito in 15 C.F.R. § 758.3 e 15 C.F.R. § 30.3. Qualora un Acquirente cercasse di esportare i Beni acquistati sul nostro Sito, l'Acquirente sarà (a) la Controparte non statunitense (USPPI) interessata; o (b) se l'Acquirente non è idoneo a identificarsi come USPPI, l'Acquirente autorizzerà un agente statunitense in qualità di "Esportatore", in conformità con le normative Foreign Trade Regulations, 15 C.F.R. Parte 30 ed Export Administration Regulations, 15 C.F.R. Parti 730-774. Non rilasceremo alcun Bene venduto a un Acquirente al di fuori degli Stati Uniti, a meno che e fintanto che Liquidity Services non avrà ricevuto l'intera documentazione appropriata al fine di stabilire una "routed export transaction" (operazione di esportazione indiretta). A scanso di equivoci, Liquidity Services non agirà in qualità di USPPI.
    • La conformità alle leggi in materia di esportazione è responsabilità dell'Utente e Liquidity Services non è un agente doganale.I controlli e le sanzioni sulle esportazioni sono amministrati da diverse agenzie governative statunitensi, tra cui, a titolo esemplificativo: (a) il Directorate of Defense Trade Controls ("DDTC"), che amministra i controlli sulle esportazioni applicabili a servizi di tutela, articoli per la difesa e specifiche tecniche correlate, sottoposti a controlli ai sensi dell'International Traffic in Arms Regulations ("ITAR"), 22 C.F.R. Parti 120- 130; (b) il Bureau of Industry and Security ("BIS"), che amministra i controlli sulle esportazioni applicabili a determinati articoli per la difesa, commerciali e "a duplice uso", software e tecnologia ai sensi dell'Export Administration Regulations ("EAR"), 15 C.F.R. Parti 730-774; e (c) l'Office of Foreign Assets Control ("OFAC"), che vieta alcune attività relative a Paesi, persone e attività sanzionati. Il presente comma non intende fornire un riepilogo completo delle leggi applicabili. L'osservanza di tutte le leggi applicabili spetta a ogni Utente. Liquidity Services non avrà alcuna responsabilità per eventuali esportazioni non condotte in conformità con la legge applicabile. Ogni Utente dichiara e garantisce a Liquidity Services di attenersi a tutte le leggi applicabili, inclusi, a titolo esemplificativo, i regolamenti FTR, EAR e ITAR, tra cui lo screening di tutte le parti note della Transazione rispetto al DDTC, al BIS, all'OFAC e altri elenchi applicabili relativi a Parti soggette a restrizioni. Fatto salvo quanto precede, Liquidity Services utilizza un fornitore di terze parti per selezionare gli Acquirenti rispetto agli elenchi di Parti soggette a restrizioni al fine di fornire uno strumento di screening automatico integrato nella funzionalità del Sito. Qualora Liquidity Services o un Venditore determinassero la potenziale violazione delle leggi applicabili in materia di controlli o sanzioni sulle esportazioni per quanto riguarda una Transazione, Liquidity Services o detto Venditore, a seconda dei casi, saranno esonerati dall'adempimento fintanto che tale timore non verrà risolto con soddisfazione di Liquidity Services o di detto Venditore, a seconda delle circostanze.
  2. Conformità alle leggi sanzionatorie statunitensi.Liquidity Services e ciascuna delle sue consociate in tutto il mondo rispettano le leggi sanzionatorie statunitensi e dei Paesi in cui ciascuna entità opera. Ai sensi dei vari programmi sanzionatori statunitensi, un Bene non può essere acquisito per, spedito a, trasferito (all'interno di un Paese) o riesportato, direttamente o indirettamente, verso o per (a) qualsiasi Parte soggetta a restrizioni; (b) Paesi soggetti a sanzioni statunitensi; o (c) usi finali soggetti a restrizioni quali, a titolo esemplificativo, armi di distruzione di massa, attività nucleari, armi chimiche/biologiche o progetti missilistici, a meno che non specificamente autorizzato dal governo degli Stati Uniti per tali scopi. Ogni Utente accetta di rispettare rigorosamente tutte le leggi statunitensi, nonché tutte le altre leggi applicabili, come la legge del Paese in cui sono ubicati i Beni, e si assume l'esclusiva responsabilità di conseguire le autorizzazioni appropriate dal governo applicabile per l'esportazione, la riesportazione o il trasferimento eventualmente necessari.
  3. Collaborazione.L'Utente accetta di collaborare pienamente con qualsiasi richiesta proveniente da Liquidity Services relativa alla conformità di detto Utente alla presente Politica, inclusa, a titolo esemplificativo, la fornitura di copie dei documenti di spedizione o la concessione a Liquidity Services dell'ispezione dei documenti originali su richiesta.
  4. Avvertenza relativa all'inosservanza.L'inosservanza da parte di un Utente delle leggi in materia di esportazione e sanzioni degli Stati Uniti o di qualsiasi altro Paese applicabile può comportare multe e sanzioni, fino a includere la reclusione e la detenzione, il sequestro o la confisca del Bene acquistato, oltre a ritardi nella consegna o utilizzo di un Bene acquistato.

Appendice D - Politica in materia di diritti di proprietà intellettuale

  1. Marchi commerciali e pubblicità.Un Utente non ha il diritto di mostrare o utilizzare nomi commerciali, nomi di dominio, marchi commerciali o marchi depositati di servizi di Liquidity Services senza la sua esplicita autorizzazione scritta, che può essere negata a sua esclusiva discrezione.
  2. Titolarità di Liquidity Services dei diritti di proprietà intellettuale relativi ai suoi Servizi e al suo Sito.L'Utente riconosce e accetta che i nostri Servizi (tra cui applicazioni, strumenti e software) includono informazioni proprietarie e riservate protette dalla proprietà intellettuale e da altre leggi. Riconosce e accetta, inoltre, che il contenuto del Sito è protetto da copyright, marchi commerciali, marchi depositati di servizi, brevetti o altri diritti di proprietà intellettuale e leggi.
  3. Dati delle inserzioni.L'Utente accetta di non: (i) registrare, archiviare, duplicare, riprodurre, ritrasmettere o altrimenti sfruttare i Dati delle inserzioni trasmessi all'Utente come parte dei nostri Servizi o del suo utilizzo del Sito; (ii) racchiudere o utilizzare qualsiasi tecnica di framing per racchiudere i Dati delle inserzioni; (iii) decompilare, decodificare, disassemblare, applicare tecniche di reverse engineering, riassemblare o altrimenti tentare di scoprire qualsiasi codice sorgente o struttura architettonica per qualsiasi software interno o associato al Sito; o (iv) accedere al Sito per finalità di sviluppo, marketing, vendita o distribuzione di qualsiasi prodotto o servizio che sia in concorrenza con o includa funzionalità sostanzialmente simili ai Servizi o qualsiasi altro prodotto o servizio offerto da Liquidity Services. Possediamo tutti i diritti, titoli e interessi o abbiamo una licenza valida per tutti i Dati delle inserzioni.
  4. Titolarità della proprietà intellettuale sui Beni.L'utente riconosce che qualsiasi software o diritto di proprietà intellettuale pertinente a un Bene potrebbe non essere di proprietà del Venditore né essere trasferito dal Venditore se non esplicitamente indicato in un'Inserzione. Né il Venditore né Liquidity Services autorizzano in alcun modo l'uso da parte dell'Utente di tale software o dei diritti di proprietà intellettuale e qualsiasi utilizzo di tale software o sfruttamento di tali diritti di proprietà intellettuale avverrà a suo esclusivo rischio.
  5. Politica in materia di copyright e proprietà intellettuale.Rispettiamo la proprietà intellettuale di terzi e ci aspettiamo che i nostri Utenti facciano lo stesso. Ci impegniamo a rispondere alle comunicazioni di presunta violazione del copyright o di altra proprietà intellettuale. Se si ritiene che i propri diritti d'autore o altri diritti di proprietà intellettuale siano stati violati da pubblicazioni di altri attraverso il Sito, è necessario contattare il nostro Agente per il copyright (come indicato di seguito) e fornire le seguenti informazioni: (i) una firma elettronica o fisica della persona autorizzata ad agire per conto del titolare del diritto d'autore o altro interesse di proprietà intellettuale; (ii) una descrizione dell'opera protetta da copyright o altra proprietà intellettuale che si sostiene sia stata violata; (iii) una descrizione della collocazione sul Sito del materiale oggetto della presunta violazione; (iv) il relativo indirizzo postale, numero di telefono e indirizzo e-mail; (v) una dichiarazione di ritenere in buona fede che l'uso contestato non sia autorizzato dal titolare del copyright, dal suo agente o dalla legge; e (vi) una dichiarazione, pena l'accusa di falsa testimonianza, che le informazioni di cui sopra contenute nella propria comunicazione sono accurate e di essere il titolare del copyright o della proprietà intellettuale o di essere autorizzato ad agire per conto del titolare del copyright o della proprietà intellettuale.
  6. Contenuto del Venditore.Per garantire che un Venditore fornisca ai potenziali Acquirenti una descrizione accurata dei suoi Beni e che non stia violando i diritti sui contenuti di terzi, i Venditori autonomi sono tenuti a scrivere le proprie descrizioni e utilizzare le proprie immagini.
  7. Esclusione di responsabilità per contenuti di terze parti.Sebbene possiamo mettere a disposizione dell'Utente collegamenti a siti e servizi di terze parti sul nostro Sito, ciò avviene esclusivamente a scopo informativo. L'Utente accetta che non siamo responsabili per (a) la disponibilità o l'accuratezza di tali siti, servizi o risorse; (b) il contenuto, la pubblicità o i prodotti presenti o disponibili tramite tali siti o risorse; o (c) le informative sulla privacy e le pratiche di raccolta, utilizzo o conservazione dei dati di tali siti. L'inclusione di eventuali collegamenti sul nostro Sito non implica la nostra approvazione del sito a cui rimanda il collegamento. L'Utente utilizza tali collegamenti esclusivamente a proprio rischio.
  8. Notifiche per violazione del copyright e dei marchi registrati.L'agente designato da Liquidity Services per la ricezione di notifiche relative a una presunta violazione è contattabile ai seguenti recapiti:

    Copyright Agent, c/o Legal Department
    Liquidity Services, Inc.
    6931 Arlington Road Suite 460
    Bethesda, MD 20814 Stati Uniti
    E-mail: copyrightagent@liquidityservices.com
    Telefono: 202-467-6868

    Per ulteriori informazioni in merito a questa procedura, fare riferimento al 17 USC 512.

Appendice E - Politica in materia di Servizi gestiti

Liquidity Services offre i seguenti Servizi su ciascuno dei suoi Marketplace:

  1. Servizi gestiti.Liquidity Services agirà in qualità di agente del Venditore per gestire la vendita dei Beni del Venditore per mezzo dei nostri Servizi (denominati "Servizi gestiti") ai sensi di un Contratto scritto per la fornitura di servizi gestiti, che specifica i Beni che il Venditore ci consegna in esclusiva per l'asta o la vendita. I Servizi gestiti possono includere, a titolo esemplificativo:
    • Servizi di ottimizzazione dei canali;
    • Servizi di marketing e promozione;
    • Servizi di assegnazione di beni e merchandising;
    • Servizi di miglioramento delle informazioni sui prodotti;
    • Servizi logistici, quali immagazzinamento, gestione dell'inventario, catalogazione, collaudo, ristrutturazione e rimozione di etichettatura;
    • Servizi di evasione degli ordini in uscita; e
    • Servizi di liquidazione e supporto, come servizi di qualificazione dell'acquirente, riscossione, liquidazione e monitoraggio e segnalazione delle transazioni.

    L'elenco di cui sopra è un esempio dei Servizi gestiti offerti. Liquidity Services è tenuta esclusivamente a fornire a un Venditore quei Servizi gestiti che Liquidity Services ha accettato di erogare nel Contratto per la fornitura di servizi gestiti applicabile.

  2. Commissione.Al momento della vendita e della riscossione dei proventi di un'asta o di una vendita da parte di Liquidity Services, Liquidity Services riceverà una commissione del prezzo di vendita stabilito nel Contratto per la fornitura di servizi gestiti che Liquidity Services detrarrà dai proventi della vendita prima di erogare tali proventi al Venditore. Liquidity Services riscuoterà e tratterrà anche per proprio conto un Supplemento dell'Acquirente dall'Acquirente dei Beni. Liquidity Services verrà rimborsata per le spese sostenute in relazione alla vendita come concordato di comune accordo tra le parti.
  3. Commissione per l'indisponibilità dei Beni.Per l'intera durata del Contratto, se (i) il Venditore si rivolge a qualsiasi altro fornitore di servizi per la vendita dei Beni; o (ii) il Venditore vende oppure si offre di vendere qualsiasi Bene in un modo diverso dal nostro Sito o dai nostri Servizi; o (iii) il Venditore ritira qualsiasi Bene dalla vendita sul nostro Sito o tramite i nostri Servizi; o (iv) i Beni non sono disponibili per qualsiasi altro motivo, Liquidity Services avrà diritto a (A) le spese sostenute in relazione ai Servizi forniti per quanto concerne tali Beni, e (B) un importo pari alla sua commissione e al Supplemento dell'Acquirente calcolato sulla base di una stima ragionevole di Liquidity Services del prezzo di vendita che sarebbe stato raggiunto se i Beni fossero stati venduti tramite Liquidity Services (la "Commissione per indisponibilità dei Beni"). Liquidity Services può, a sua esclusiva discrezione, trattenere la Commissione per indisponibilità dei Beni dai proventi delle vendite di altri Beni del Venditore o fatturare al Venditore tale importo. Il Venditore dovrà pagare tale fattura entro dieci (10) giorni lavorativi dalla ricezione. Il Venditore riconosce e accetta di non ritirare mai un Bene da una vendita ai sensi del presente Contratto laddove (i) Liquidity Services abbia stipulato un contratto di vendita vincolante con un Acquirente; o (ii) sia stata avviata un'asta online in relazione a tale Bene.
  4. Durata e risoluzione.Il Contratto per la fornitura di servizi gestiti rimarrà in vigore fino alla risoluzione proveniente da una delle parti per mezzo di un preavviso scritto, a meno che non sia specificato un termine o un processo di risoluzione diversi nel Contratto per la fornitura di servizi gestiti, a condizione, tuttavia, che, nonostante tale risoluzione, i termini del Contratto per la fornitura di servizi gestiti continuino ad applicarsi a tutte le Inserzioni e i Contratti relativi all'Inserzione in sospeso, fino a quando tali Inserzioni e Contratti relativi all'Inserzione non saranno stati completamente risolti e fino a quando il Venditore non avrà saldato tutti gli importi in essere a noi dovuti in conformità con il Contratto per la fornitura di servizi gestiti.
  5. Dichiarazioni del Venditore in relazione ai Beni.Per permetterci di agire in qualità di agente dell'Utente, siamo tenuti a verificare alcune informazioni riguardanti i Beni e l'Utente. Di conseguenza, con il presente, il Venditore dichiara, garantisce e si impegna nei nostri confronti per quanto segue:
    • Il Venditore è autorizzato a sottoscrivere ed eseguire il Contratto per la fornitura di servizi gestiti e tale Contratto per la fornitura di servizi gestiti costituisce l'obbligo valido e legalmente vincolante del Venditore applicabile in conformità con i suoi termini;
    • Il Venditore detiene e, fino al momento della vendita previsto dal presente Contratto, mantiene un titolo valido e negoziabile su tutti i Beni liberi e privi di qualsiasi vincolo e gravame;
    • Il Venditore manterrà la custodia e il controllo dei Beni fino al momento in cui vengono venduti e il loro ritiro viene autorizzato da Liquidity Services;
    • Nessuno dei Beni infrange o viola (né contiene parti o componenti che violano o infrangono) la proprietà intellettuale di terzi o altri diritti di proprietà;
    • Per i Beni collocati negli Stati Uniti, la vendita dei Beni non costituisce una vendita all'ingrosso soggetta all'Articolo sul trasferimento in massa dell'Uniform Commercial Code per qualsiasi stato in cui è ubicato uno qualsiasi dei Beni;
    • I Beni non contengono né sono costituiti da alcuna sostanza pericolosa. Ai fini del presente Contratto, il termine "Sostanze pericolose" si riferisce, singolarmente o collettivamente, a qualsiasi sostanza chimica solida, liquida, gassosa, o altra sostanza regolamentata da qualsiasi autorità governativa o che rappresenti un pericolo imminente e sostanziale per la salute pubblica o il benessere o per l'ambiente, o che richieda in altro modo operazioni speciali di manipolazione, raccolta, immagazzinamento, trattamento, smaltimento o trasporto; e
    • Nessuno dei Beni o qualsiasi loro componente, o software o tecnologia correlati, richiede una licenza del governo degli Stati Uniti per l'esportazione dagli Stati Uniti in Paesi diversi da quelli soggetti a embarghi totali o che sostengono il terrorismo, ad eccezione di quelli specificatamente presenti nell'elenco scritto consegnato dal Venditore a Liquidity Services, con i rispettivi Numeri di classificazione per il controllo delle esportazioni per tali Beni elencati. Inoltre, nessuno dei Beni o qualsiasi loro componente, o software o tecnologia correlati, richiede una licenza per l'esportazione dal Paese in cui si trovano i Beni o è altrimenti soggetto a embarghi o restrizioni per sanzioni del Paese in cui si trovano i Beni.
    • Il Venditore rappresenta un Utente registrato e riconosce e accetta l'ultima versione del Contratto di utilizzo attualmente applicabile a tutti gli Utenti dei nostri Servizi, incluse, a titolo esemplificativo, la Limitazione di responsabilità (Sezione 5 del Contratto di utilizzo) e la Difesa e risarcimento (Sezione 6 del Contratto di utilizzo).

Appendice F - Politica in materia di entità contraente, legge applicabile e giurisdizione

Per le controversie tra l'Utente e qualsiasi entità di Liquidity Services, l'entità legale di Liquidity Services, la legge applicabile e la giurisdizione varieranno in funzione dell'ubicazione dei Beni e saranno disciplinate e interpretate in conformità con le leggi stabilite nella tabella seguente, senza riferimento al conflitto dei principi di legge di tale giurisdizione. La Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di compravendita internazionale di merci non trova alcuna applicazione. Salvo diversa indicazione in un accordo scritto tra Liquidity Services e un Utente, l'ente aggiudicatore di Liquidity Services applicabile, l'indirizzo di comunicazione, la legge applicabile/il foro competente e la valuta dipenderanno dalla collocazione del Bene al momento della vendita e corrisponderanno a quanto stabilito nella tabella seguente:

Ubicazione dei beni al momento della venditaEnte aggiudicatore di Liquidity ServicesIndirizzo per le comunicazioni legaliLegge applicabile e scelta della lingua per la controversiaForo competenteValuta
Stati Uniti o qualsiasi altro Paese/regione non altrimenti specificato in questa tabellaLiquidity Services, Inc.Liquidity Services, Inc. c/o Corporation Services Company 251 Little Falls Drive Wilmington, DE 19808 Stati UnitiMaryland, Stati Uniti, lingua ingleseMontgomery County, Maryland, Stati UnitiUS$
CanadaLSI Liquidity Services Canada, Ltdc/o Gowlings Suite 2300, Bentall 5 550 Burrard Street Vancouver, BC V6C 2B5 CanadaProvincia dell'Ontario, lingua ingleseProvincia dell'OntarioCA$
CinaGoIndustry DoveBid (Shanghai) Co. Limited*Unit 2518, Longemont Yes Tower, 399 Kaixuan Road, Changning District, ShanghaiRepubblica popolare cinese, lingua cineseCentro arbitrale internazionale di ShanghaiCNY
Hong Kong e altre località dell'Asia Pacifico non indicate ("APAC")Liquidity Services (Hong Kong) LimitedUnit N2, 9/F., W Luxe No. 5 On Yiu Street, Shek Mun, Shatin, New TerritoriesLegge inglese, lingua ingleseArbitrato di Hong Kong presso il Centro arbitrale internazionale di Hong KongHK$ o USD$
SingaporeGoIndustry DoveBid (S) Pte Ltdc/o CSCGFM Corporate Services (Singapore) Pte. Ltd. , 30 Raffles Place, #23-01 Oxley @ Raffles, Singapore 048622Legge inglese, lingua ingleseArbitrato di Hong Kong presso il Centro arbitrale internazionale di Hong KongSGD$ o USD$
AustraliaLiquidity Services Global Solutions Pty. LtdLiquidity Services Global Solutions Pty. Ltd, Level 16, Tower 2, Darling Park, 201 Sussex Street, Sydney, Nuovo Galles del Sud 2000Legge inglese, lingua ingleseArbitrato di Hong Kong presso il Centro arbitrale internazionale di Hong KongAUD$ o USD$
Regno Unito e Unione EuropeaLiquidity Services UK Ltdc/o Corporation Service Company (UK) Limited, 5 Churchill Place, 10th Floor, Londra, Regno Unito E14 5HULegge inglese, lingua ingleseCorte arbitrale internazionale di LondraGBP, Euro o USD$

* Ad eccezione del caso in cui Liquidity Services abbia acquistato e rivenda i Beni (ossia un "contratto principale"), nel qual caso è Liquidity Services (Shanghai) Trading Co.Ltd. che acquista e rivende i beni al posto di GoIndustry DoveBid (Shanghai) Co. Limited, che vende beni in conto deposito.

Il foro competente per tutte le controversie derivanti da o relative a un Contratto per la fornitura di servizi gestiti sarà conforme alla tabella di cui sopra, a meno che le parti non concordino diversamente nei termini di un Contratto per la fornitura di servizi gestiti. Ciascuna parte acconsente irrevocabilmente alla giurisdizione di tali tribunali (e dei tribunali d'appello appropriati) in qualsiasi causa, azione o procedimento e rinuncia irrevocabilmente, nella misura massima consentita dalla legge, a qualsiasi obiezione che può sollevare, ora o in seguito, nei confronti della definizione del foro competente di qualsiasi causa, azione o procedimento condotti in tale tribunale o per il fatto che tale causa, azione o procedimento condotto in tale tribunale sia stato condotto in un foro non competente. L'istruzione di qualsiasi causa, azione o procedimento di questo tipo può essere notificata a una delle parti in qualsiasi parte del mondo, sia entro che al di fuori della giurisdizione di tali tribunali.

Appendice G - Politica applicabile a Beni vietati

  • Prodotti realizzati, fabbricati o confezionati tramite lavoro carcerario forzato o lavoro minorile
  • Pornografia in qualsiasi forma multimediale
  • Bevande alcoliche, sigari, sigarette o prodotti derivati dal tabacco, ad eccezione del caso di un attore governativo autorizzato alla rivendita in conformità con la legge applicabile
  • Animali vivi o tassidermia
  • Tombe o altri articoli correlati ai funerali
  • Attività di raccolta fondi per beneficenza
  • Cosmetici usati
  • Carte di credito o di debito
  • Buoni regalo (ad eccezione dei casi in cui è consentita la vendita di buoni regalo da parte di un attore governativo)
  • Farmaci illeciti e soggetti a prescrizione medica, attrezzatura per la droga e materiali che descrivono come produrre droghe illecite
  • Beni soggetti a embargo provenienti da Paesi interdetti attualmente elencati dall'Office of Foreign Assets Control degli Stati Uniti
  • Documenti governativi, identificativi governativi e licenze governative (ad eccezione dei casi in cui è consentita la vendita di una licenza governativa da parte di un attore governativo)
  • Parti umane o resti umani
  • Apparecchiature di sorveglianza (inclusi, a titolo esemplificativo, dispositivi di manipolazione di serrature, dispositivi di intercettazione e dispositivi di intercettazione telefonica)
  • Biglietti per eventi
  • Biglietti della lotteria
  • Mailing list e informazioni personali sui consumatori
  • Buoni del produttore
  • Pesticidi
  • Piante (comprese piante vive e semi) tranne nel caso di un Venditore autorizzato alla rivendita ai sensi della legge applicabile
  • Legna da ardere o legname (ad eccezione della legna da ardere artificiale o confezionata o dei casi in cui la vendita di legna da ardere o legname sia consentita dalla legge applicabile e l'eventuale trasporto di legna da ardere o legname avvenga in modo conforme alle leggi e alle normative del Paese in cui viene trasportato)
  • Affrancatrici o timbri
  • Beni immobili (tranne nel caso in cui un venditore detenga una licenza immobiliare commerciale o rappresenti un'agenzia governativa o un'autorità che vende in deroga alla licenza in virtù di un'eccezione legale o immunità sovrana)
  • Azioni e altri titoli
  • Servizi di viaggio
  • Prodotti contenenti ingredienti disciplinati dalla Drug Enforcement Administration degli Stati Uniti come sostanze controllate o sostanze chimiche da questa riportate
  • Fibre tessili, pellicce o prodotti in lana con marchio contraffatto o etichettati in modo errato o ingannevole o pubblicizzati ai sensi del Textile Fiber Products Identification Act, del Fur Protection Labeling Act, del Wool Products Labeling Act e delle norme e dei regolamenti promulgati in tali Atti
  • Prodotti illeciti, servizi illeciti, prodotti contraffatti, rubati o ritirati dal mercato
  • Armi da fuoco e munizioni, ad eccezione delle Transazioni in conformità con l'Appendice I Politica in materia di armi da fuoco e munizioni cariche

Appendice H - Politica anti-concussione e anti-corruzione

L'integrità rappresenta un valore fondamentale di Liquidity Services e, di conseguenza, conduciamo i nostri affari con la massima trasparenza, attenendoci ai più rigorosi standard etici. La Società prende molto sul serio la concussione e la corruzione e si impegna ad agire in modo professionale, equo e con integrità in tutti i rapporti e gli affari commerciali.

Una condotta onesta con clienti e fornitori è essenziale per intrattenere solide relazioni commerciali. È vietato dare o ricevere tangenti, mazzette o pagamenti simili di qualsiasi natura. Venditori, Acquirenti e i rispettivi agenti sono tenuti a dimostrare pari standard etici rigorosi nonché a condurre tutte le transazioni commerciali con integrità e correttezza. Nel loro rapporto commerciale con Liquidity Services o altrimenti, gli Utenti e i loro agenti non possono agire in alcun modo che possa costituire una violazione del Foreign Corrupt Practices Act degli Stati Uniti, del Bribery Act del Regno Unito o di qualsiasi altra legge anti-concussione o anti-corruzione applicabile all'Utente e alle Transazioni in cui è coinvolto l'Utente. Gli Utenti devono ricorrere esclusivamente a fornitori che non violano gli standard etici attraverso tangenti, mazzette o altri simili pagamenti impropri o illeciti. È severamente vietato offrire o promettere di offrire qualcosa di valore per indurre un funzionario a influenzare qualsiasi azione o decisione governativa, o per favorire Liquidity Services nell'ottenere o mantenere affari o assicurarsi qualsiasi vantaggio improprio. Qualora un dipendente di Liquidity Services, o qualsiasi altra persona, richiedesse tale pagamento, l'Utente è tenuto a riferire tale richiesta alla Linea di assistenza telefonica in materia di conformità ed etica di Liquidity Services

Linea di assistenza telefonica in materia di conformità ed etica, segnalazione anonima (laddove consentito dalla legge) - numero verde per gli Stati Uniti: 888-475-8376 - al di fuori degli Stati Uniti: comporre la linea di accesso AT&T per il Paese desiderato, quindi comporre: 855-300-3054 Linea di assistenza telefonica per gli Stati Uniti: https://liquidityservicesinc.alertline.com Linea di assistenza telefonica per l'UE: https://liquidityservicesinceu.alertline.com.

Appendice I - Politica in materia di armi da fuoco e munizioni cariche

Liquidity Services consente agli utenti che rappresentano agenzie governative di vendere armi da fuoco e munizioni cariche sul Sito, a condizione che rispettino tutte le leggi e le normative federali, statali e locali applicabili e la presente Politica. A nessun Utente non governativo è consentito vendere armi da fuoco o munizioni cariche sul Sito.

I Venditori e gli Acquirenti di armi da fuoco e munizioni cariche sul Sito sono responsabili e tenuti al rispetto di tutte le leggi e le normative applicabili.

Requisiti del Venditore:

Oltre a tutte le leggi e le normative applicabili, le agenzie governative sono tenute a rispettare i seguenti requisiti per la vendita di armi da fuoco e munizioni cariche sul Sito:

Requisiti per i Venditori senza un Dipendente o un Appaltatore che dispongono di una licenza per armi da fuoco ("FFL") attiva:

  1. Tutti gli articoli devono essere riportati nella categoria denominata "Armi da fuoco e munizioni cariche" soggetta a limitazioni, che limita la partecipazione agli Acquirenti con una FFL attiva.
  2. Il Venditore deve verificare l'identità dell'Acquirente prima di consegnare armi da fuoco o munizioni cariche all'Acquirente. Sono richieste le seguenti forme di identificazione:
    • Un documento d'identità valido e aggiornato con foto; e
    • Una FFL valida e attuale corrispondente al documento di identità.
  3. Il titolare della FFL deve prendere possesso e firmare di persona l'atto di vendita associato alla Transazione, senza eccezioni.

Requisiti per i Venditori con un Dipendente o un Appaltatore che dispongono di una FFL attiva:

  1. Il Venditore deve inviarci una copia della FFL e del documento di identità del titolare. Non accetteremo FFL o ID scaduti.
  2. Il Venditore deve assicurarsi di conservare in archivio la FFL aggiornata alla versione più recente. Il Rappresentante dell'assistenza clienti di Liquidity Services ("CSR") eseguirà revisioni semestrali per garantire che la FFL in archivio sia aggiornata. Se è presente una FFL o un documento di identità scaduto in archivio, non sarà consentita alcuna transazione fino a quando non verranno forniti una FFL o un documento di identità validi.
  3. Il Venditore è responsabile nonché tenuto all'esecuzione di tutti i controlli dei precedenti e dei documenti richiesti per legge all'Acquirente.
  4. Il Venditore deve conservare una copia firmata dell'atto di vendita in conformità alle leggi e alle normative federali e statali applicabili.

Requisiti dell'Acquirente:

Oltre a tutte le leggi e le normative applicabili, gli Acquirenti che desiderano prendere parte alle aste nella categoria "Armi da fuoco e munizioni cariche" soggetta a limitazioni sul Sito sono tenuti a rispettare i seguenti requisiti:

  1. L'Acquirente è tenuto a inviare una copia della sua FFL e del documento di identità validi e attuali. Tutte le informazioni in merito alla FFL, al documento di identità e alla registrazione dell'Acquirente devono corrispondere; in caso contrario, l'Acquirente non potrà acquistare armi da fuoco o munizioni cariche tramite il Sito o i nostri Servizi.
  2. L'Acquirente deve ritirare di persona tutti i Beni aggiudicati nella categoria "Armi da fuoco e munizioni cariche" soggetta a limitazioni.
  3. L'Acquirente è tenuto a presentare la propria FFL e un documento d'identità validi e attuali al momento del ritiro del Bene.

La violazione dei requisiti ivi definiti può comportare l'annullamento della Transazione e/o la sospensione o la chiusura dell'account dell'Utente applicabile sul Sito.